“Giorno della Memoria”, medaglia d’onore al maresciallo maggiore dei carabinieri Italo Morelli

Il Luogotenente C.S. dei Carabinieri, ora in congedo, Vincenzo Arpino, ha ritirato la medaglia d’onore della quale è stato insignito il nonno

Nell’ambito delle manifestazioni del “Giorno della Memoria”, ieri mattina, presso l’Aula Magna “Giuseppe Bonaviri” dell’Istituto di Istruzione Superiore “Anton Giulio Bragaglia”, il Prefetto di Frosinone, dr. Ernesto Liguori, ha consegnato le Medaglie d’Onore ai familiari di 48 cittadini, già residenti in questa provincia, deportati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto durante l’ultimo conflitto mondiale.

Nel corso della cerimonia, organizzata dalla Prefettura di Frosinone, in collaborazione con la dirigenza scolastica, in occasione dell’80° anniversario della liberazione dei campi di concentramento, il Luogotenente C.S. dei Carabinieri, ora in congedo, Vincenzo Arpino, ha ritirato la medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella della quale è stato insignito il nonno, Maresciallo Maggiore Italo Morelli.

Italo Morelli medaglia d’onore

Il Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Italo Morelli nacque il 14/08/1904 a Lecce dei Marsi (AQ). Nel 1915 rimase orfano di entrambi i genitori a causa del devastante terremoto della Marsica. Conseguito il diploma di scuola media superiore, si arruolò nell’Arma dei Carabinieri a vent’anni. Nel 1929 frequenta il corso allievi sottufficiali presso la scuola di Moncalieri (TO). Partito per il fronte allo scoppio della seconda guerra mondiale, fu arrestato dai militari nazisti e deportato presso il campo di concentramento di Auschwitz ove fu detenuto fino alla liberazione del 27 gennaio del 1945. Tornato a casa al termine del conflitto mondiale, denutrito ed in pessime di condizioni di salute, una volta ripresosi prosegue la carriera nell’Arma dei Carabinieri concludendola con il comando della Stazione Carabinieri di Sora, incarico ricoperto sino al 30 maggio 1955 data in cui venne collocato in congedo.

Hanno seguito le sue orme nell’Arma dei Carabinieri il nipote Vincenzo Arpino, Luogotenente C.S. in congedo e il di lui figlio, Tenente dei Carabinieri Giovanni Arpino del 199° Corso dell’Accademia Militare di Modena, attualmente in servizio presso il Comando Provinciale di Brindisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -