Ferentino “Comune Riciclone”, la differenziata supera il 65%

A ritirare il riconoscimento, durante il 9° Ecoforum, il vicesindaco Andrea Pro e l’assessore delegato all’ambiente Franco Martini

Martedì 28 gennaio, presso la sala Restagno del Comune di Cassino, durante il 9° Ecoforum organizzato da Legambiente, il Comune di Ferentino ha ricevuto l’attestato di merito come “Comune Riciclone”. Un riconoscimento importante, frutto dell’impegno costante della cittadinanza e dell’amministrazione comunale nella raccolta differenziata, che ha superato il 65% dei rifiuti totali.

A ritirare il riconoscimento il vicesindaco Andrea Pro e l’assessore delegato all’ambiente Franco Martini.
“Considerando il numero di abitanti e l’estensione del nostro territorio, questo risultato rappresenta un grande successo. Vogliamo ringraziare tutti i cittadini per l’impegno e l’attenzione che mettono nel separare, dividere e quindi differenziare i materiali riciclabili. Questo premio è di tutti noi,” ha dichiarato il vicesindaco Andrea Pro. “La nostra amministrazione tiene particolarmente all’ambiente e alla sua salvaguardia, per cui continueremo con determinazione il nostro lavoro in questa direzione”.

A esprimere soddisfazione è stato anche l’assessore all’Ambiente, Franco Martini, che ha sottolineato l’importanza del riconoscimento: “Questo traguardo è il risultato di uno sforzo collettivo che vede protagonisti i cittadini, gli operatori ecologici e l’amministrazione comunale. Come assessorato, continueremo a promuovere campagne di sensibilizzazione sul riciclo e a contrastare l’abbandono dei rifiuti, con l’obiettivo di raggiungere risultati sempre più ambiziosi”.

Il sindaco Piergianni Fioretta ha aggiunto: “Questo premio è un simbolo della direzione giusta che stiamo seguendo. La tutela dell’ambiente è una priorità per la nostra amministrazione, e continueremo a investire in progetti e iniziative che possano migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti e il decoro urbano. Mi preme ringraziare, l’Ufficio ambiente e il corpo della Polizia Municipale per il lavoro che svolgono quotidianamente al fine di portare avanti al meglio il ciclo dei rifiuti e il controllo del territorio. Insieme, possiamo fare ancora di più per garantire un futuro sostenibile al nostro territorio”.

L’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno nel promuovere comportamenti virtuosi e invita la cittadinanza a proseguire con lo stesso entusiasmo, per raggiungere nuovi e importanti obiettivi nella salvaguardia dell’ambiente. Nell’ultimo anno l’amministrazione comunale si è impegnata anche nel combattere l’abbandono illegale dei rifiuti sul territorio, una piaga che il Comune di Ferentino combatte con l’ausilio di dispositivi “fototrappola” installati e voluti fortemente dall’amministrazione Fiorletta al fine di garantire il decoro e la pulizia del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -