Ecoforum Lazio di Legambiente, tutti i “Comuni Ricicloni” della provincia di Frosinone

La provincia di Frosinone al 63,4% di raccolta differenziata. I premiati si sono aggiunti ai Comuni Rifiuti Free

A Cassino si è svolto l’appuntamento provinciale per le province di Frosinone e Latina dell’Ecoforum del Lazio di Legambiente. L’associazione ha premiato 59 Comuni Ricicloni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata delle 2 province e dove si sono raggiunti complessivamente il 63,4% di RD a Frosinone e 63,7% di RD a Latina.

All’appuntamento, ospitato dal comune di Cassino hanno partecipato tra gli altri Enzo Salera e Pierluigi Pontone sindaco e assessore all’ambiente di Cassino, Maria Concetta Dragonetto Responsabile area rapporti con il territorio CONAI, Pietro Zanini Operation & Maintenance Director Cartiera di Guarcino, Marcello De Rosa Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, insieme ai tanti amministratori presenti e a Anna Giannetti presidente Legambiente “Pisco Montano” di Terracina, Dino Zonfrillo presidente del circolo Legambiente “Sud-Pontino” di Minturno, Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio e Viola Centi responsabile giovani regionale dell’associazione.

“In questo appuntamento locale dell’Ecoforum continua il nostro impegno al fianco delle amministrazioni virtuose nella gestione del ciclo dei rifiuti – dichiara Maria Domenica Boiano direttrice di Legambiente Lazio -. A tutti loro va il nostro sostegno e un premio per quanto nei territori, si è riuscito positivamente a costruire, con numeri importanti che tornano a dimostrare quanto sia possibile generare, con il porta a porta, l’educazione ambientale rivolta alla cittadinanza e le sane abitudini”.

I premiati in provincia

I premiati che si sono aggiunti ai Comuni Rifiuti Free ai quali il conferimento di merito era già arrivato lo scorso dicembre nel forum regionale, in provincia di Frosinone sono stati (in ordine di maggior percentuale di RD):

Coreno Ausonio; Patrica; Giuliano di Roma; Vico nel Lazio; Castelliri; Acuto; Ceprano; Colle San Magno; Piglio; Alatri; Paliano; Torrice; Ausonia; Isola del Liri; San Giorgio a Liri; Arpino; Serrone; Amaseno; Atina; Castro dei Volsci; Collepardo; Fumone; Ripi; Rocca d’Arce; Campoli Appennino; Supino; Monte San Giovanni Campano e Ferentino.

Il IX Ecoforum del Lazio proseguirà il 12 febbraio a Rieti e il 20 febbraio a Roma. Main Partner di Legambiente è il CONAI e i partner sono DNA Ambiente, EY Foundation e Cartiera di Guarcino. Link al dossier completo https://drive.google.com/…/1gNw5…/view…

Patrica premiata per il quinto anno consecutivo

Durante l’appuntamento provinciale dell’Ecoforum del Lazio organizzato da Legambiente, Patrica è stata premiata per il 5º anno come comune riciclone, grazie ad una percentuale pari al 75,1%.

“Un appuntamento nel quale si ricorda quanto siano importanti le sane abitudini sulla raccolta differenziata- dichiara l’Assessore delegato Curzio Borsellino- Con grande soddisfazione annuncio che anche quest’anno Patrica ottiene un importante risultato, frutto dell’impegno da parte della cittadinanza e della collaborazione quotidiana tra la Ditta Lavorgna e gli Uffici Comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -