Frosinone – Potenziata la pubblica illuminazione nella zona dello Scalo: raddoppio a piazza Pertini

L’impianto del capolinea di piazza Pertini sarà potenziato tramite raddoppio dell’illuminazione stessa. Gli altri interventi

Frosinone – Come puntualmente avviene ogni settimana, si è tenuta la riunione convocata dall’amministrazione comunale con i referenti della società che gestisce il servizio di illuminazione pubblica nel capoluogo.

“C’è costante dialogo tra sindaco, assessori, personale del settore e referenti della società affinché siano assicurati tutti gli standard di efficienza, qualità, sostenibilità e sicurezza del servizio, oltre che la tempestività degli interventi per la risoluzione di problemi. Di concerto con il gestore – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – l’illuminazione sarà ottimizzata su piazza Pertini, piazzale Kambo e piazza Turriziani – aree che potremmo definire ‘sensibili’ e, per questo, destinatarie di attenzioni incessanti da parte dell’amministrazione – ai fini della sicurezza. In particolare, l’impianto del capolinea di piazza Pertini sarà potenziato tramite raddoppio dell’illuminazione stessa. Senza contare, infine, che sarà portata avanti anche la verifica, nelle aree menzionate dello Scalo e della parte alta della città, della gradazione del flusso luminoso successivamente alle ore 22, affinché non subisca flessioni nell’intensità. È stato disposto, inoltre, un ulteriore, capillare ed accurato monitoraggio su tutti i pali della luce presenti sul territorio comunale. L’intera rete, inoltre, sarà oggetto di implementazione: la società, infatti, si è resa disponibile a gestire anche sezioni escluse dal contratto originario siglato”.

Anche i cittadini possono effettuare segnalazioni relative a criticità o malfunzionamenti, 24 ore al giorno e tutti i giorni, contattando il numero verde 800 912600, facendo riferimento al codice identificativo presente su ogni palo della luce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -