Frosinone – Potenziata la pubblica illuminazione nella zona dello Scalo: raddoppio a piazza Pertini

L’impianto del capolinea di piazza Pertini sarà potenziato tramite raddoppio dell’illuminazione stessa. Gli altri interventi

Frosinone – Come puntualmente avviene ogni settimana, si è tenuta la riunione convocata dall’amministrazione comunale con i referenti della società che gestisce il servizio di illuminazione pubblica nel capoluogo.

“C’è costante dialogo tra sindaco, assessori, personale del settore e referenti della società affinché siano assicurati tutti gli standard di efficienza, qualità, sostenibilità e sicurezza del servizio, oltre che la tempestività degli interventi per la risoluzione di problemi. Di concerto con il gestore – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – l’illuminazione sarà ottimizzata su piazza Pertini, piazzale Kambo e piazza Turriziani – aree che potremmo definire ‘sensibili’ e, per questo, destinatarie di attenzioni incessanti da parte dell’amministrazione – ai fini della sicurezza. In particolare, l’impianto del capolinea di piazza Pertini sarà potenziato tramite raddoppio dell’illuminazione stessa. Senza contare, infine, che sarà portata avanti anche la verifica, nelle aree menzionate dello Scalo e della parte alta della città, della gradazione del flusso luminoso successivamente alle ore 22, affinché non subisca flessioni nell’intensità. È stato disposto, inoltre, un ulteriore, capillare ed accurato monitoraggio su tutti i pali della luce presenti sul territorio comunale. L’intera rete, inoltre, sarà oggetto di implementazione: la società, infatti, si è resa disponibile a gestire anche sezioni escluse dal contratto originario siglato”.

Anche i cittadini possono effettuare segnalazioni relative a criticità o malfunzionamenti, 24 ore al giorno e tutti i giorni, contattando il numero verde 800 912600, facendo riferimento al codice identificativo presente su ogni palo della luce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -