Stangata dal consorzio di bonifica Valle del Liri, agricoltori in protesta: trattori davanti la sede

Cassino/Pontecorvo - Il Comitato Spontaneo XXIII Dicembre organizza una nuova protesta sabato 8 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Sabato 8 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 gli imprenditori agricoli aderenti al Comitato Spontaneo XXIII Dicembre, titolari di aziende insediate nel comprensorio Pontecorvo – Cassino, manifesteranno con i trattori davanti la sede del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di via Vico a Cassino.

“Questa ulteriore mobilitazione di protesta fa seguito alle altre promosse per denunciare l’adozione da parte del Consorzio della delibera che introduce una maggiorazione del 50% dei ruoli irrigui, annualità 2024, a carico dei consorziati. – Spiegano dal Comitato – La delibera commissariale è oggetto di contestazione perché adottata soltanto a fine novembre 2024, a stagione irrigua conclusa e quando la produzione estiva di foraggio è stata compravenduta sul mercato computando un importo del costo del servizio di irrigazione in linea con quello della precedente stagione, ma che invece è stato improvvisamente maggiorato dal Consorzio senza alcuna previa comunicazione agli interessati.

La nostra di sabato 8 febbraio sarà, come le precedenti, una protesta composta e pacifica, già autorizzata dalle competenti Autorità, promossa con determinazione da utenti che ritengono di avere subito una palese violazione contrattuale e contro la quale, inoltre, hanno deciso di procedere anche per le vie legali. Chiediamo attenzione, nella speranza che il Consorzio di Bonifica Valle del Liri voglia recedere dalla determinazione, revocando la contestata delibera”. – Concludono dal Comitato Spontaneo XXIII Dicembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -