L’olio Licinius del cassinate piace a tutti: grande successo alla fiera internazionale Evo

Il pregiatissimo prodotto ha valicato i confini del nostro Paese per affermarsi anche all’estero, dove è scelto dai più grandi chef

Grande attenzione da parte dei visitatori e della stampa nazionale è stata riservata al pregiatissimo olio Licinius, prodotto dall’azienda agricola Di Muccio alla prima fiera internazionale dell’olio Evo a Bari. Si tratta di un prodotto la cui conoscenza ha valicato i confini del nostro paese per affermarsi anche all’estero. È un olio che si distingue per le sue caratteristiche e per la sua prelibatezza. Ha ricevuto molti premi diventando un prodotto di settore tra i più premiati addirittura a livello internazionale. Al prestigioso appuntamento della prima Fiera del Levante dell’olio Evo, l’azienda è approdata con il suo prodotto di alta qualità in rappresentanza dell’Italia su invito dell’UCI, Unione Coltivatori Italiani. Un invito che sta a indicare l’autorevole e indiscusso riconoscimento della bontà di quest’olio sempre più ricercato. Comprensibile quindi l’orgoglio del titolare dell’azienda, il dinamico ed appassionato Ernesto Di Muccio, per questo ulteriore successo e per le congratulazioni ricevute dal sindaco di Cassino, Enzo Salera. Il primo cittadino ha così commentato: “È ammirevole l’entusiasmo e la passione di Ernesto per il suo Licinius, che, voglio ricordare, lo scorso anno ha ottenuto anche il massimo riconoscimento dalla prestigiosa Guida del Gambero Rosso 2024. Un riconoscimento che si è andato ad aggiungere a tanti altri. L’orgoglio che egli mostra per quest’ultimo successo riscosso alla Fiera dell’olio a Bari, è anche un po’ l’orgoglio nostro per un prodotto del territorio che riscuote successi anche oltre i confini dell’Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -