Aggressione nella casa famiglia, il gestore chiarisce: la testimonianza

L'uomo, che è stato aggredito sabato da tre minori ospiti della struttura, ci tiene a riportare la sua versione dei fatti per fare chiarezza

Morolo – Sabato scorso l’intervento dei Carabinieri in una casa famiglia per un’aggressione. Uno dei gestori della cooperativa sociale riporta alcune precisazioni in merito all’episodio che lo ha visto direttamente coinvolto a seguito di un’aggressione subita tra tre ospiti minori. Durante l’intervento dell’Arma, anche un militare è stato ferito. Riportiamo di seguito la nota integrale.

La testimonianza del gestore

“Di fatto non si è trattato affatto di una lite per futili motivi, tantomeno di una rissa, né di violenza per futili motivi ma nello specifico di un’aggressione subìta da me in primis e, al loro intervento, anche dai carabinieri intervenuti, con una prognosi di 10gg al maresciallo Labella Antonio, come da denuncia dello stesso e relativi referti. Il tutto in seguito al tentativo di educare ed arginare i tre elementi ritenuti “pericolosi” per fatti precedenti e documentati: tentata rapina, spaccio, utilizzo di droghe, disturbo del vicinato, danni della struttura, percosse ad altri ospiti, mancato rispetto degli operatori (psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, operatori sanitari e proprietario) mancato rispetto delle regole e dell’intero contesto ospitante. Per tali “futili motivi” la volontà da parte del proprietario della struttura di allontanare i tre soggetti per ripristinare la serenità dell’intera comunità locale precedentemente turbata e per tutelare la cittadinanza tutta”. – Si legge nella precisazione,

Il gestore precisa come la struttura “anteponga agli interessi economici la volontà di preservare la serenità del territorio attraverso un’intransigente ed esemplare rispetto delle regole e delle leggi, dimostrandosi una Comunità per minori d’esempio per tante altre”.

“Il nostro stato e la politica del nostro Paese perseguono l’obiettivo di includere nelle scuole e nella società i minori stranieri non accompagnati (MSNA), affinché vengano educati ed avvicinati alla nostra cultura ed è esattamente quello che viene fatto ogni giorno nella nostra struttura, attraverso figure professionali di cui si è già detto. È opportuno precisare che, nonostante l’accaduto, essendosi conclusi i fatti nella questura di Anagni alle ore 20:00 di sabato 01/02/2025 ed essendo chiusi i pronto intervento sociali di riferimento, il titolare della struttura non ha mancato di aiutare i Carabinieri a ricollocare i 3 minori in questione (come da indicazioni del Magistrato) presso strutture aventi posti disponibili, ritenendo di essere d’aiuto anche ai relativi sistemi di assistenza sociale di pertinenza del minore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -