Caro bollette, la stangata mette in ginocchio la Ciociaria: l’urlo di disperazione dei commercianti

In Ciociaria si moltiplicano i casi di esercenti che urlano la loro disperazione e la loro rabbia sui social

Caro bollette, la stangata mette in ginocchio tante attività commerciali. In Ciociaria si moltiplicano i casi di esercenti che urlano la loro disperazione e la loro rabbia sui social. Dopo il caso del Caffè Minotti, si aggiungono altre segnalazioni di maxi bollette.

L’Hotel Boschetto di Cassino è stato destinatario di una bolletta dell’energia da capogiro: come pubblicato dal proprietario Danilo Evangelista su Facebook, alla struttura è stata recapitata una ‘sorpresa’ da 38.870 euro, da pagare a settembre. Un import da capogiro, soprattutto considerando il paragone con la tassa relativa allo stesso periodo nello scorso anno, ossia 8.948 euro. Il post ha scatenato un vero e proprio tam tam sui social di commenti di indignazione e tantissime condivisioni.

Circa un mese fa una situazione analoga ha interessato il ristorante Al Mulino di Castrocielo. Sempre sui social l’immagine della bolletta dell’energia da oltre 7.700 euro corredata da una didascalia eloquente: “Diteci se è normale…”. Ma non finisce qui. Restando sempre vicino alla Ciociaria, ma in provincia di Roma, a Colleferro un’altra amara situazione.

La gelateria Gallo’s ha ricevuto un importo da saldare di 8mila euro, quattro volte superiore rispetto alla bolletta cui il titolare era abituato nel periodo di riferimento. Una situazione davvero drammatica, il caro prezzi sta piegando il commercio in tutta Italia e gli sfoghi di chi ha già tante spese da sostenere – tra stipendi, affitti, acqua, rifornimenti e molto altro – diventano sempre più angoscianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -