Fiuggi – Controlli sulla raccolta differenziata porta a porta: avviato il monitoraggio

I controlli saranno effettuati da personale autorizzato che verificherà in primis la correttezza della separazione dei rifiuti

Il sindaco Alioska Baccarini e l’amministrazione comunale hanno avviato un monitoraggio sulle attività di conferimento dei rifiuti solidi urbani. Un’iniziativa in linea con gli obiettivi dichiarati dalla maggioranza consiliare che intende incrementare la percentuale di raccolta differenziata, riducendo così i costi di smaltimento in bolletta, a beneficio dell’intera comunità.

La Città di Fiuggi lo scorso anno fu inserita nel report di Legambiente come Comune riciclone del Lazio facendo registrare una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65%, un dato che secondo gli amministratori comunali va migliorato. Con l’attività di monitoraggio l’amministrazione comunale intende altresì avviare un percorso educativo, quindi non soltanto sanzionatorio della violazione accertata, in modo da favorire il corretto conferimento dei rifiuti al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti dalla vigente normativa. Una misura che andrà anche a ridurre i costi legati al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti, che pesano sul bilancio comunale e, di conseguenza, sulla tassazione dei cittadini.

La ratio dell’ordinanza sindacale è quella di sensibilizzare la popolazione sul corretto comportamento da adottare nella gestione dei rifiuti per il benessere della Comunità e per la salvaguardia dell’ambiente. I controlli saranno effettuati dal personale autorizzato che, durante le operazioni di raccolta, verificherà la correttezza della separazione dei rifiuti, il rispetto dei giorni e degli orari di conferimento. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il numero verde di Tekneko srl 800.272.670 o consultare il sito www.fiuggisidifferenzia.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -