Traffico, a Frosinone è pari a quello delle grandi metropoli: un incubo quotidiano per i cittadini

Caos quotidiano e soluzioni improvvisate: come il traffico sta paralizzando Frosinone e logorando i suoi cittadini

Frosinone è diventata una città ostaggio del traffico. Ogni giorno, a qualsiasi ora, le strade si trasformano in interminabili code di auto, lasciando i cittadini in preda a una frustrazione crescente. Quello che un tempo era un problema gestibile si è trasformato in una situazione fuori controllo, con la viabilità che sembra ormai alla deriva.

Viabilità schizofrenica e decisioni al buio

La colpa? Un mix letale di decisioni sbagliate e infrastrutture inadeguate. Doppio senso, senso unico, cambi di rotta improvvisi: un balletto caotico che non fa altro che gettare benzina sul fuoco. E poi ci sono le piazze che bloccano il passaggio e le rotatorie che sembrano pensate più per un esperimento urbanistico che per agevolare il traffico. Il risultato? Una città paralizzata, dove fare pochi metri può diventare un’odissea.

Servono idee, non rattoppi

Ma il problema non è solo tecnico, è anche culturale. La dipendenza dall’auto privata è ormai radicata, e l’assenza di un sistema di trasporto pubblico efficiente non fa che alimentarla. Frosinone non ha bisogno di altre modifiche raffazzonate: ha bisogno di una visione. Prima di mettere mano alla viabilità, sarebbe il caso di studiare seriamente il territorio, analizzare le criticità e proporre soluzioni reali e compatibili con le esigenze di chi vive il capoluogo.

Non ci si può più accontentare di interventi improvvisati che risolvono poco e creano nuovi problemi. È necessario un piano che metta al centro le persone, favorendo alternative come trasporti pubblici efficienti e una rete viaria pensata per il futuro, non per rimediare al passato. Perché Frosinone non può continuare a essere il simbolo del caos: merita di diventare una città vivibile, dove il traffico non sia più il nemico quotidiano dei suoi cittadini.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -