L’Arma dei Carabinieri, anche per l’anno scolastico 2024-2025, prosegue l’impegno nella formazione civica delle nuove generazioni attraverso il progetto denominato “Cultura della Legalità”, che consiste in una serie di incontri didattici nelle scuole pubbliche e visite nei reparti dell’Arma.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Cassino, di concerto con i dirigenti scolastici, hanno incontrato gli studenti del Liceo Classico e del Liceo Artistico della Città Martire, per sensibilizzarli sul tema della cultura della legalità e accrescere in loro la consapevolezza dell’importanza della sicurezza, favorendo la conoscenza e il rispetto delle regole.
Particolare attenzione è stata rivolta alle questioni vicine alla quotidianità degli studenti: violenza di genere, bullismo, cyberbullismo, rispetto delle diversità, parità di genere, inclusione, prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e abuso di bevande alcoliche, incidenti stradali, ma anche spunti sull’educazione alla legalità ambientale e uso consapevole dei social network. Un dialogo aperto che sottolinea il ruolo essenziale dell’Arma dei Carabinieri nel supportare i giovani in una fase delicata della loro crescita. Gli incontri hanno riscosso grande interesse e partecipazione da parte degli studenti, che hanno dimostrato curiosità e voglia di approfondire. Un segnale chiaro dell’importanza di un contatto costante tra scuola e istituzioni.
Agli studenti, inoltre, sono state prospettate tutte le opportunità di carriera offerte dall’Arma dei Carabinieri che hanno suscitato curiosità e profondo interesse tali da rivolgere ai militari numerose domande.