Riqualificazione urbana e tutela ambientale, i ragazzi raccontano il loro anno di servizio civile

Il racconto dei volontari impiegati presso l’Azienda speciale della Provincia di Frosinone “Frosinone Formazione e Lavoro”

Sono dieci ragazzi. Si chiamano Francesco Bastoni, Cristina Calabrese, Simone Campoli, Claudia Colapietro, Alessio De Luca, Maria Francesca Di Salvia, Lorenzo Folignati, Emanuele Lombardo, Siria Nicolia e Davide Panniello. Alcuni sono studenti universitari, alcuni hanno appena terminato le scuole superiori. Tutti sono animati da voglia di fare, di impegnarsi e di costruire nuove amicizia.

Sono i ragazzi impiegati come operatori volontari del Servizio Civile Universale presso l’Azienda speciale della Provincia di Frosinone “Frosinone Formazione e Lavoro”, nei progetti “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde”.

“La nostra esperienza come operatori del Servizio Civile Universale – spiegano i ragazzi – ci vede impegnati  sui temi dell’ambiente e sulla riqualificazione urbana offrendo, così, l’opportunità di contribuire concretamente alla sostenibilità del nostro territorio”.

“La nostra attività si inserisce nel quadro degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile promuovendo azioni concrete in diversi ambiti: tra queste spicca, sicuramente, l’intervento di educazione e sensibilizzazione verso le tematiche ambientali rivolte agli allievi che frequentano i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso la sede didattica di Frosinone (tra i 14 e 18 anni)”.

“Inoltre, il nostro lavoro è guidato dai principi della Costituzione Italiana, in particolare dagli articoli 9 e 41. L’articolo 9, che tutela il paesaggio e l’ambiente, e l’articolo 41, che promuove l’iniziativa economica privata orientata al benessere collettivo, ci ispirano nel portare avanti attività che non solo rispettano l’ambiente, ma contribuiscono anche al benessere della comunità e allo sviluppo sostenibile. Questa esperienza di Servizio Civile – concludono Francesco, Cristina, Simone, Claudia, Alessio, Maria, Lorenzo, Emanuele, Siria e Davide – rappresenta una grande occasione di crescita professionale e personale, che ci permette di lavorare insieme per un obiettivo comune: migliorare il nostro territorio e costruire un futuro più verde e sostenibile per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -