Pescosolido – Servizio civile, tre posti per un’esperienza al fianco della Protezione civile

C'è tempo fino al prossimo 18 febbraio per presentare la propria candidatura. I volontari del gruppo illustrano l'opportunità

La Protezione Civile di Pescosolido offre un’opportunità unica di crescita personale e professionale. Ci sono, infatti, tre posti di Servizio Civile disponibili per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni.

Un impegno per la comunità

“Il Servizio Civile è un’esperienza di volontariato che ti permette di dedicare un anno della tua vita (25 ore a settimana) al servizio della comunità, ricevendo un rimborso spese mensile di 507,30€. È un’occasione preziosa per metterti alla prova, acquisire nuove competenze e contribuire attivamente al benessere del tuo territorio”. – Spiegano dalla Protezione Civile di Pescosolido.

“La Protezione Civile è un pilastro fondamentale nella salvaguardia della vita umana e dell’ambiente. I volontari sono chiamati ad agire in situazioni di emergenza, come calamità naturali o incidenti, per portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite”. – Proseguono prima di illustrare obiettivi e requisiti.

Svolgere il Servizio Civile nella Protezione Civile di Pescosolido significa:
• Imparare tecniche di primo soccorso, gestione delle emergenze e comunicazione in situazioni di crisi.
• Partecipare ad attività di prevenzione e preparazione, per ridurre i rischi e migliorare la capacità di risposta.
• Collaborare con professionisti esperti e altri volontari, creando una rete di solidarietà e supporto.
• Essere parte di una comunità che si impegna quotidianamente per il bene comune.

Requisiti
• Età compresa tra i 18 e i 28 anni (non compiuti)
• Cittadinanza italiana, di un Paese dell’UE o permesso di soggiorno
• Assenza di condanne
• Non appartenenza a corpi militari o forze di polizia
• Non aver già svolto (o interrotto) il servizio civile

Scadenza: hai tempo fino alle 14:00 del 18 febbraio 2024 per presentare la tua candidatura. Per tutte le informazioni e per candidarti, visita il sito: https://volontariatolazio.it/bandi-volontari-servizio-civile/
Non perdere questa opportunità unica di crescita e di impegno civile”. – Concludono i volontari della Protezione Civile di Pescosolido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -