Frosinone – Distribuzione di beni per chi è in difficoltà, da Nuovi Orizzonti l’angolo solidale Micors

Nuovi Orizzonti promuove l’angolo solidale: un raggio di speranza per chi ha bisogno. Domani pomeriggio l’apertura

L’Angolo Solidale MICORS si conferma come un’iniziativa fondamentale per il territorio, offrendo un supporto concreto a tutte le persone che si trovano in difficoltà. Ogni secondo martedì del mese, l’associazione Nuovi Orizzonti apre le porte della Cittadella Cielo in Via Tommaso Landolfi 300 a Frosinone, per offrire gratuitamente beni materiali in ottimo stato, destinati a chiunque ne abbia bisogno, da adulti a bambini.

La prossima apertura è fissata per domani, martedì 11 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle 17.30. L’evento rappresenta un’opportunità unica per tutte le persone e le famiglie che, in un momento di difficoltà, possono accedere a una varietà di articoli essenziali per il quotidiano, dalle vesti agli utensili per la casa.

L’Angolo Solidale MICORS non è solo un punto di distribuzione di beni, ma un vero e proprio spazio di incontro, di ascolto e di comunità. Ogni persona che vi accede può contare su un ambiente di accoglienza e supporto, che va oltre l’aspetto materiale, creando una rete di solidarietà che unisce e supporta i cittadini di Frosinone.

L’associazione Nuovi Orizzonti si impegna ogni mese a garantire che l’Angolo Solidale diventi un punto di riferimento per tutti coloro che vivono situazioni di bisogno. L’iniziativa, che si avvale della generosità dei donatori e del supporto della comunità, promuove la cultura della solidarietà, favorendo un contesto di inclusione e di rispetto reciproco.

L’appuntamento di martedì 11 febbraio rappresenta non solo un aiuto materiale, ma anche un invito ad aderire a una causa più grande, quella di costruire una società più giusta e unita. La partecipazione all’Angolo Solidale MICORS è un’opportunità per ogni cittadino di fare la propria parte, contribuendo a creare un ambiente di supporto e di speranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -