Processo Bricca, respinte le richieste degli avvocati dei Toson: chiusa l’istruttoria

Inizia la requisitoria del Pm nell'aula del Tribunale di Frosinone dove da questa mattina è in corso l'udienza del processo Bricca

Si è appena conclusa la fase istruttoria del processo a carico di Roberto e Mattia Toson, rispettivamente padre e figlio, ritenuti responsabili della morte dello studente Thomas Bricca ucciso ad Alatri con un colpo di pistola alla testa il 30 gennaio del 2023.

La Corte d’Assise ha respinto le richieste della difesa avanzate dagli avvocati dei Toson che, appellandosi all’art.507, avevano chiesto l’ammissione di una presunta mappatura dello spostamento degli assassini la sera dell’omicidio; un esperimento giudiziario con due soggetti compatibili con la fisicità degli imputati per un confronto con le immagini che restituiscono le telecamere e il parere tecnico di un esperto sull’impiego dell’intelligenza artificiale. Richieste respinte, ora è iniziata la requisitoria del Pm. Il processo è alle battute finali.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”

Ai domiciliari per aver aggredito i carabinieri, evade di continuo: 45enne finisce in carcere

Ferentino - Il GIP dispone l’aggravamento della misura cautelare: l’uomo aveva già diversi precedenti. Ora l'arresto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -