“Casa Sanremo”, brillano le creazioni floreali delle imprese: l’impegno della camera di commercio

Nell’area hospitality del Festival, una lounge esclusiva dedicata alla promozione della filiera florovivaistica regionale

Camera di Commercio e Azienda Speciale Informare a “Casa Sanremo” al fianco delle imprese del settore florovivaistico. Lo spazio riservato alla Regione Lazio, nell’area hospitality ufficiale del Festival, vanta infatti una lounge esclusiva dedicata alla promozione della filiera florovivaistica regionale: circa 100mq sono stati allestiti con le produzioni delle imprese aderenti all’Associazione della Filiera Florovivaistica del Lazio che hanno creato una cornice verde, fiorita e colorata, perfetta per le attività che si svolgeranno all’interno degli spazi per tutta la durata del Festival della canzone italiana.

Un’occasione unica per valorizzare il comparto raccontandone il ruolo strategico per l’economia e per l’area vasta Frosinone Latina. In quest’ottica, Ente e Azienda Speciale hanno da subito sposato l’iniziativa, dando il loro contributo all’Associazione della Filiera Florovivaistica del Lazio, guidata dal Presidente Remo Di Meo, nella convinzione che la partecipazione delle imprese locali a “Casa Sanremo”, cuore pulsante del Festival, possa rappresentare per loro una grande opportunità di visibilità e networking. Nel settore lounge si svolgeranno, infatti, eventi, interviste, talk ed altre attività.  

“Un’occasione imperdibile di promozione e visibilità, anche internazionale, per il nostro florovivaismo e per tutta l’area vasta Frosinone Latina – ha commentato il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora – Il Lazio è tra i principali poli florovivaistici italiani, con un comparto produttivo altamente specializzato e orientato all’export che risulta strategico per la nostra economia. Per questo abbiamo deciso di affiancare le imprese che saranno protagoniste proprio in questi giorni a “Casa Sanremo”. La Camera di Commercio è fortemente impegnata in azioni di promozione e valorizzazione delle nostre eccellenze. Al settore florovivaistico, non a caso, abbiamo dedicato un percorso di seminari gratuiti e in presenza che ha registrato una grande partecipazione. Segno che la formazione è sempre più avvertita dalle imprese come imprescindibile per la crescita e lo sviluppo”.

Il Presidente dell’Azienda Speciale Informare. Luigi Niccolini, ha evidenziato: “La decisione di affiancare le imprese del settore florovivaistico a Sanremo è un altro importante tassello della strategia di valorizzazione del comparto agricolo che da tempo stiamo portando avanti. Valorizzazione e promozione sono le direttrici principali sulle quali ci muoviamo, senza dimenticare l’internazionalizzazione. E le nostre produzioni hanno tutte le carte in regola per competere sui mercati nazionali ed internazionali. Fare rete con gli operatori e promuovere un’azione unitaria ci permette di intercettare le esigenze del comparto dando risposte concrete, come in questo caso: anche il nostro supporto è stato, infatti, determinante per consentire all’Associazione della Filiera Florovivaistica del Lazio di realizzare il sogno di “Casa Sanremo”.

Camera di Commercio e Azienda Speciale Informare a “Casa Sanremo” al fianco delle imprese del settore florovivaistico. Lo spazio riservato alla Regione Lazio, nell’area hospitality ufficiale del Festival, vanta infatti una lounge esclusiva dedicata alla promozione della filiera florovivaistica regionale: circa 100mq sono stati allestiti con le produzioni delle imprese aderenti all’Associazione della Filiera Florovivaistica del Lazio che hanno creato una cornice verde, fiorita e colorata, perfetta per le attività che si svolgeranno all’interno degli spazi per tutta la durata del Festival della canzone italiana.

Un’occasione unica per valorizzare il comparto raccontandone il ruolo strategico per l’economia e per l’area vasta Frosinone Latina. In quest’ottica, Ente e Azienda Speciale hanno da subito sposato l’iniziativa, dando il loro contributo all’Associazione della Filiera Florovivaistica del Lazio, guidata dal Presidente Remo Di Meo, nella convinzione che la partecipazione delle imprese locali a “Casa Sanremo”, cuore pulsante del Festival, possa rappresentare per loro una grande opportunità di visibilità e networking. Nel settore lounge si svolgeranno, infatti, eventi, interviste, talk ed altre attività.  

“Un’occasione imperdibile di promozione e visibilità, anche internazionale, per il nostro florovivaismo e per tutta l’area vasta Frosinone Latina – ha commentato il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora – Il Lazio è tra i principali poli florovivaistici italiani, con un comparto produttivo altamente specializzato e orientato all’export che risulta strategico per la nostra economia. Per questo abbiamo deciso di affiancare le imprese che saranno protagoniste proprio in questi giorni a “Casa Sanremo”. La Camera di Commercio è fortemente impegnata in azioni di promozione e valorizzazione delle nostre eccellenze. Al settore florovivaistico, non a caso, abbiamo dedicato un percorso di seminari gratuiti e in presenza che ha registrato una grande partecipazione. Segno che la formazione è sempre più avvertita dalle imprese come imprescindibile per la crescita e lo sviluppo”.

Il Presidente dell’Azienda Speciale Informare. Luigi Niccolini, ha evidenziato: “La decisione di affiancare le imprese del settore florovivaistico a Sanremo è un altro importante tassello della strategia di valorizzazione del comparto agricolo che da tempo stiamo portando avanti. Valorizzazione e promozione sono le direttrici principali sulle quali ci muoviamo, senza dimenticare l’internazionalizzazione. E le nostre produzioni hanno tutte le carte in regola per competere sui mercati nazionali ed internazionali. Fare rete con gli operatori e promuovere un’azione unitaria ci permette di intercettare le esigenze del comparto dando risposte concrete, come in questo caso: anche il nostro supporto è stato, infatti, determinante per consentire all’Associazione della Filiera Florovivaistica del Lazio di realizzare il sogno di “Casa Sanremo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -