La Banca dei capelli, ad Isola del Liri arriva “Love is in the hair”: al fianco delle pazienti oncologiche

Appuntamento il 23 febbraio alle ore 16.30 presso il Teatro Stabile “C. Costantini”. La raccolta di trecce per parrucche oncologiche

L’amministrazione comunale di Isola Del Liri aderisce all’iniziativa “La Banca dei capelli” per donare trecce con cui la Asl di Frosinone realizzerà parrucche oncologiche. Il Comune organizza l’evento “Love is in the hair” per il giorno 23 febbraio alle ore 16.30 presso il Teatro Stabile “C. Costantini”. Si tratta di un’iniziativa organizzata con la collaborazione dell’associazione “La cascata dei colori” e con il prezioso contributo dei tanti parrucchieri che hanno aderito con entusiasmo donando numerose trecce.

“La perdita dei capelli è una delle conseguenze più evidenti della chemioterapia e spesso viene vissuta dalle donne come una perdita dell’identità. Grazie alle parrucche per pazienti oncologiche, realizzate con capelli rigorosamente donati, si prova a restituire a queste persone maggior forza e sicurezza per affrontare il difficile momento senza l’etichetta della malattia”, ha dichiarato la consigliera delegata alle Pari Opportunità Raffaella Santonico che ha promosso l’iniziativa che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Massimiliano Quadrini e della consigliera Santonico, sono previsti l’intervento della psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Eleonora Paesani e alcune testimonianze di “donne guerriere” che hanno affrontato la malattia. Quindi alcuni tagli dimostrativi, un breve momento dedicato alla bellezza, la consegna delle trecce e degli attestati ai parrucchieri in segno di riconoscimento. Quindi i saluti finali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -