Sora – Cittadini ‘allergici’ alla differenziata, rifiuti di ogni genere accatastati in barba alla raccolta

La raccolta differenziata favorisce il reimpiego dei materiali ed il contenimento dell'inquinamento ambientale

Una sgradevole abitudine che purtroppo sta dilagando nella cittadina volsca, quella di non differenziare l’immondizia. Le immagini ne sono la testimonianza: dal quartiere Pontrinio, via Conocchia, anche nelle aree esterne all’ospedale SS Trinità, arrivano segnalazioni che indignano gli utenti. Rifiuti non differenziati, pattume di ogni genere, nella stessa busta, in barba al calendario previsto per la raccolta differenziata porta a porta regolarmente eseguita dall’azienda “Ambiente e Salute”.

Un atteggiamento sciocco, da sprovveduti, se si pensa che il servizio funziona ottimamente e tra l’altro è già pagato. Inoltre non dovrebbe essere necessario ricordare che il recupero e riciclo dei materiali favorisce l’ambiente in cui viviamo: la raccolta differenziata permette di limitare la crescita esponenziale delle discariche, di reimpiegare le materie prime di cui si compongono gli oggetti, facilita lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili. Tutto ciò per non gravare sulle risorse del pianeta e per ridurre l’inquinamento ambientale. Si rinnova l’appello a differenziare, così come previsto: iniziamo con il dare una buona immagine di noi, esseri umani, capaci di rispettare i luoghi in cui trascorriamo la nostra esistenza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -