Criminologia, le scienze forensi sbarcano al Sulpicio di Veroli: il progetto

Un progetto di alternanza scuola - lavoro, a tema criminologico, guidato dall'esperta criminalista Sara Capoccitti

Le scienze forensi sbarcano al Liceo. Presso l’istituto di Istruzione Superiore Giovanni Sulpicio di Veroli, alcuni studenti stanno partecipando ad un progetto di alternanza scuola- lavoro a tema criminologico. Guidati dalla criminalista Sara Capoccitti, consulente tecnico dell’Autorità Giudiziaria e a capo di “Forensically – investigazioni scientifiche”, gli studenti stanno sperimentando il mondo della scienza applicata alla legge.

Un’introduzione a come si svolgono i sopralluoghi sulla scena del crimine, alle analisi dei reperti biologici, alla ricostruzione digitale di un ambiente con il laser scanner: l’obiettivo è quello di esplorare il mondo delle scienze forensi e i relativi sbocchi lavorativi. I ragazzi che stanno partecipando al progetto sono circa 25 e frequentano il terzo, il quarto e il quinto anno.

Alla fine del corso sarà programmata una simulazione di sopralluogo per permettere ai partecipanti di mettere in pratica ciò che avranno appreso durante il corso. Il progetto rientra in un panorama più ampio e all’avanguardia ideato dell’istituto di istruzione verolano che ha previsto, per l’anno scolastico in corso, anche una curvatura criminologica rivolta agli studenti del primo anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -