Elezioni Ceccano – Andrea Querqui scende in campo e annuncia la sua candidatura a sindaco

Un’alleanza eterogenea per dare a Ceccano una valida alternativa ai governi di destra. Al voto si dovrebbe andare il prossimo 11 maggio

Ceccano – Andrea Querqui scende ufficialmente in campo per la sua città. Il farmacista ha annunciato la sua candidatura a sindaco alle prossime elezioni comunali. Elezioni anticipate dopo la caduta della giunta Caligiore a seguito dell’inchiesta “The good lobby”. Al voto si dovrebbe andare il prossimo 11 maggio con eventuale ballottaggio il 25. Un’alleanza eterogenea per dare a Ceccano una valida alternativa ai governi di destra.

Così Querqui commenta la sua candidatura a primo cittadino: “È con grande emozione che annuncio ufficialmente la mia candidatura a sindaco della città di Ceccano. Sono entusiasta di affrontare questo viaggio insieme a una grande squadra, composta dai numerosi partiti e gruppi politici che hanno scelto di appoggiarmi e accompagnarmi: Progresso Fabraterno, Partito Democratico, Partito Socialista, Alleanza Verdi e Sinistra, la mia lista civica.

Oggi nasce una coalizione eterogenea, ma, allo stesso tempo, unita da valori comuni: la responsabilità, il rispetto per l’ambiente, l’attenzione verso la cittadinanza e, in particolare, per le fasce più deboli della popolazione. Abbiamo deciso di scendere in campo perché vogliamo mettere al primo posto il benessere comune.

Personalmente sono certo di poterlo fare, grazie al mio lavoro di farmacista e all’esperienza comunale acquisita negli anni, che mi permettono il confronto e l’ascolto quotidiano dei cittadini. Sono sicuro che ognuno di noi abbia le carte in regola per farlo. Siamo persone oneste, competenti e, soprattutto, rispettose dei cittadini. La trasparenza e l’onestà sono i valori che mettiamo al centro del nostro progetto e che, purtroppo, negli ultimi anni sono stati trascurati da un’amministrazione personalista e scellerata.

Nonostante negli ultimi mesi sia stata dipinta una triste immagine di Ceccano, sappiamo che la nostra città è fatta di persone oneste, laboriose e impegnate per il sociale. Per questo, il ci siamo posti l’obiettivo di portare alla luce il bello di Ceccano e di valorizzare il nostro territorio. È un progetto ambizioso e coraggioso, che voglio affrontare con entusiasmo. Un progetto a cui io, noi vogliamo credere. Chiediamo la vostra fiducia per poterlo realizzare!”, conclude Querqui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -