Promozione dell’istruzione tecnica in Egitto, l’ITS Meccatronico protagonista della missione internazionale

Una missione con riferimento anche alla Filiera formativa tecnologico-professionale ed al sistema degli Istituti Tecnologici Superiori

L’Its Meccatronico del Lazio Academy ha rappresentato la provincia di Frosinone e l’intera regione Lazio nell’ambito della missione che si è tenuta la scorsa settimana, al fine di sviluppare la collaborazione tra i due Paesi per la diffusione della lingua italiana in Egitto e dell’istruzione tecnica e professionale, con particolare riferimento alla Filiera formativa tecnologico-professionale ed al sistema degli Istituti Tecnologici Superiori.

L’iniziativa è stata promossa dal MiM (Ministero Istruzione e Merito) e dal Ministero dell’istruzione e istruzione tecnica della Repubblica Araba di Egitto, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo e Confindustria. La missione ha visto la partecipazione del Ministro Giuseppe Valditara, del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, della Vice Presidente per l’Export e attrazione investimenti Barbara Cimmino e del Delegato per l’education e open innovation Riccardo Di Stefano.

Per quanto riguarda l’Its Meccatronico del Lazio Academy, vi hanno preso parte, Gianluigi Raponi, CEO dell’azienda Ometec Srl, azienda aderente allo stesso ITS Meccatronico del Lazio Academy, nella doppia veste di Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Frosinone, ed il direttore dell’Its Meccatronico del Lazio Academy Mimma Barbati.

La presenza dell’Its Meccatronico del Lazio Academy a questa missione è particolarmente importante, in quanto lo stesso Its ha già avviato una stretta collaborazione con l’Egitto. Già in questo anno scolastico quindici ragazzi egiziani, infatti frequentano le classi dell’Its a Latina e a Roma. Particolarmente importante, è risultata dunque la testimonianza diretta di chi questa pratica di interscambio culturale tra i due Paesi la sta già mettendo in pratica.

“La missione in Egitto è stata una straordinaria occasione di confronto e di sviluppo di nuove sinergie – dichiara Gianluigi Raponi – rafforzando il ruolo strategico della formazione tecnico-professionale come leva per la crescita industriale e per la creazione di nuove opportunità internazionali, sottolineando il ruolo strategico degli ITS Academy che grazie al loro approccio pragmatico e all’integrazione con il sistema produttivo, creano un ponte tra la scuola e l’impresa come risposta al mismatch tra domanda e offerta formativa. Contestualmente tale missione ha voluto sviluppare un momento di riflessione sul ruolo strategico delle aziende nella promozione della formazione tecnologico-professionale e nello sviluppo economico e sociale dei territori. L’ITS Meccatronico del Lazio Academy è pronto per questa importante sfida e si pone come importante punto di riferimento tra l’incontro di domanda ed offerta di lavoro, affinché i nostri giovani possano trovare opportunità lavorative nel loro territorio, contribuendo così allo sviluppo dello stesso, perché non dimentichiamolo mai, i giovani rappresentano il nostro futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -