Sora – Malore per la suocera di Gianluca Quadrini, la lettera di ringraziamento al Pronto soccorso

Una lettera aperta al direttore del Pronto soccorso di Sora, Maurizio Plocco, per ringraziare tutto il personale sanitario

Sora – Malore per la suocera di Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio provinciale. La donna è stata prontamente curata dai sanitari del Pronto Soccorso del Santissima Trinità. Così, Quadrini ha voluto rivolgere loro il suo personale ringraziamento per “un’eccellenza che merita riconoscimento” inviando una lettera aperta al direttore del Pronto Soccorso di Sora, Maurizio Plocco.

La lettera di ringraziamento

“Caro Direttore,
desidero condividere un’esperienza personale che mi ha profondamente colpito e che mi ha permesso di apprezzare, come cittadino e come politico, l’impegno e la dedizione dei nostri professionisti della sanità. Questo fine settimana, un malore ha colpito mia suocera, costringendoci a recarci d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Sora. Personalmente sono stato accanto a mia suocera tutto il tempo nelle giornate di sabato e di domenica. In quel momento di preoccupazione, ciò che mi ha colpito maggiormente, perché l’ho potuto toccare con mano, non è stato solo il tempestivo intervento dei medici, ma anche l’umanità e la disponibilità di tutto il personale sanitario.

Non scrivo per celebrare un gesto personale, e non scrivo solo in qualità di Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, ma anche da semplice cittadino, per raccontare una realtà che merita di essere messa in luce e per esprimere un sincero riconoscimento a tutti quei professionisti che, con discrezione e impegno, operano nel reparto del nostro pronto soccorso. I medici, con grande competenza e tempestività, hanno gestito la situazione con un equilibrio eccellente tra professionalità e umanità. Gli infermieri, sempre presenti e pronti, hanno dato un esempio di efficienza e disponibilità che ha reso l’esperienza, seppur in una situazione di emergenza, molto meno pesante per la mia famiglia. L’educazione e la costante attenzione al benessere del paziente sono qualità che, purtroppo, non vengono mai abbastanza sottolineate, ma che sono state fondamentali in questa circostanza.

È necessario che ogni cittadino riconosca quanto sia vitale il nostro sistema sanitario locale e che, nonostante le difficoltà, ci siano ancora realtà che funzionano grazie all’impegno quotidiano di chi ci lavora con passione e responsabilità. Non solo quando tutto va bene, ma soprattutto nei momenti critici, come quello che ho vissuto. Il reparto di pronto soccorso dell’ospedale di Sora è un esempio di efficienza e serietà che merita di essere riconosciuto.

Concludo, caro Direttore, con un sentito ringraziamento, a lei, a tutti i suoi medici, infermieri e operatori sanitari che, con la loro dedizione, ci permettono di vivere ogni giorno in sicurezza e con la speranza che il nostro sistema sanitario continui a essere sostenuto e valorizzato, affinché la qualità dell’assistenza non venga mai meno.
Con gratitudine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -