Dissesto idrogeologico in località ‘cimitero’, al via i lavori di messa in sicurezza

Strangolagalli - "Un’opera pubblica del valore complessivo di circa 700 mila euro. Saranno realizzati 57 pali in cemento armato"

Iniziati nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza dissesto idrogeologico in località “cimitero” nel comune di Strangolagalli.

Un’opera pubblica del valore complessivo di circa 700 mila euro, finanziata dal Ministero dell’Interno di concerto con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e Delle Finanze. Oggetto dei lavori – comunica l’Assessore ai lavori pubblici Ing. Anna Chiarlitti – è la messa in sicurezza del dissesto che interessa tutto il versante sud-ovest del rilievo sulla cui sommità è situato il cimitero comunale di Strangolagalli.

L’intervento -prosegue Chiarlitti – ci consentirà la messa in sicurezza dell’intero versante attraverso la realizzazione di 57 pali in cemento armato costruiti a ridosso del margine inferiore del tracciato della strada comunale interessata dal fenomeno del dissesto, unito a due blocchi di gabbionate in materiale lapideo sul margine superiore della stessa strada. Un’opera che avrà il triplice obiettivo di stabilizzare il fronte franoso mettendo in sicurezza il pendio, rendere finalmente accessibile la strada comunale, creare un senso unico migliorando gli accessi e la viabilità del Cimitero Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -