Cfp Cassino, al via “la scuola per il futuro” per contrastare la povertà educativa: il progetto

Il progetto pilota presso il Centro di Formazione Professionale di Cassino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro

Sessanta ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 18 anni che, attraverso laboratori didattici e percorsi innovativi ed inclusivi, potenzieranno le loro competenze scolastiche nel settore del ”benessere e dell’acconciatura”, con l’obiettivo di favorire la parità di accesso a un’istruzione di valore.

Al via oggi, mercoledì 19 febbraio, presso il Centro di Formazione Professionale di Cassino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro, il progetto “La Scuola per il futuro”, della durata di 200 ore e che prevede anche attività pomeridiane e nei fine settimana.

Si tratta di un’attività finanziata dalla Regione Lazio, attraverso il Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Priorità “Inclusione sociale” – Obiettivo specifico L) – Promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini ESO-4.12.

L’iniziativa si propone di facilitare il percorso di crescita sociale ed economica dei ragazzi a rischio di povertà educativa ed esclusione sociale, incoraggiando la permanenza nei sistemi educativi e formativi e coinvolgendo anche le loro famiglie. Oltre alle attività laboratoriali, ci saranno momenti di incontro e di cittadinanza attiva, anche attraverso iniziative artistiche e culturali.

“È fondamentale e strategico – dicono dall’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro – avviare tutte quelle azioni di contrasto al fenomeno della povertà educativa. Tra queste azioni rientra anche la possibilità di aprire i nostri centri oltre i tempi classici della didattica, con attività innovative e inclusive. Lo stiamo facendo a Cassino, attraverso un progetto pilota che ha già riscosso una notevole adesione, con l’obiettivo che proprio la struttura cassinate possa diventare presidio territoriale e polo formativo di riferimento anche per la comunità locale: possiamo contribuire a costruire il futuro lavorativo di tanti ragazzi e tante ragazze con i nostri corsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -