Silvana Longo, dalla bakery di Frosinone ad ispettore della guida stellata “Peperoncino Rosso”

Frosinone - La titolare del panificio "Piubbuono", dedicato al mondo del senza glutine, ottiene il riconoscimento di ispettore qualificato

Frosinone – Il mondo del bakery e dell’alta pasticceria completamente senza glutine. È quello che una professionista del settore ha voluto portare nel capoluogo. Da quasi otto anni, da dietro il bancone del panificio “Piubbuono” di Via Marco Tullio Cicerone, Silvana Longo sforna prelibatezze gluten free e sorrisi che accolgono i clienti per soddisfare ogni palato.

“Pibbuono è nato da una mia esigenza personale. Io sono celiaca da vent’anni e mi rendevo conto che mangiare un dolce, una pizza, un fritto fuori casa fosse, per un celiaco, molto spesso, un’utopia. – Racconta Silvana Longo – Così ho voluto portare il mondo del gluten free a Frosinone e dare l’opportunità a tutti e celiaci come me di gustare un cannolo alla crema, una pasta di mandorle, un trancio di pizza o un panino senza timori”. Una scelta coraggiosa che è stata premiata dai tanti clienti che ogni giorno scelgono le prelibatezze di Silvana che, in questi anni, non si è mai fermata. Ha sempre studiato e lavorato per migliorarsi e migliorare la sua offerta. Tanto che per lei, nelle scorse settimane, è arrivato un prestigioso riconoscimento.

Silvana Longo ispettore della Guida Stellata “Peperoncino Rosso”

Il 4 febbraio scorso, a Lequile, in provincia di Lecce, si è tenuto un evento speciale che ha segnato un’importante tappa per l’eccellenza gastronomica italiana. La Guida Stellata Peperoncino Rosso ha infatti organizzato un corso di formazione per la certificazione di Ispettore Qualificato di 1° livello con specializzazione in analisi sensoriale: un ruolo fondamentale per la valutazione della qualità della pizza e di altre prelibatezze gastronomiche senza glutine e non. Silvana Longo ha partecipato superando il corso brillantemente e ottenendo la certificazione.

Così la titolare di Piubbuono si unisce ufficialmente al prestigioso gruppo di esperti che avrà il compito di identificare e certificare le attività culinarie di alto livello in tutto il panorama gastronomico italiano. “Peperoncino Rosso”, Guida Stellata alle eccellenze nel mondo della ristorazione, delle pizzerie e wine bar, è un punto di riferimento per il settore e l’attività svolta dai suoi ispettori qualificati è cruciale per garantire standard qualitativi elevati, soprattutto nell’ambito della pizza, prodotto che rappresenta uno dei simboli della tradizione gastronomica italiana. Il tutto con un’attenzione al panorama del senza glutine che, nell’ultimo decennio, è cresciuta notevolmente.

L’analisi sensoriale

Il corso di formazione, a cui hanno preso parte diversi professionisti del settore, ha avuto l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dell’analisi sensoriale, un metodo che permette di valutare la qualità della pizza e di altri piatti utilizzando il gusto, l’olfatto, la vista e la percezione tattile come strumenti di giudizio. Tutte doti che Silvana Longo ha dimostrato di possedere insieme ad una grande conoscenza e preparazione tecnica.

La cura del dettaglio, l’attenzione alla ricerca delle materie prime che quotidianamente mette nella sua attività hanno consentito a Silvana Longo di essere scelta dalla prestigiosa Guida per ricoprire il ruolo di ispettore.

Alla scoperta delle eccellenze del bel Paese

Come Ispettore Qualificato, Silvana avrà il compito di visitare diverse pizzerie, ristoranti e locali del settore food in cerca di quelle attività che si distinguono per la qualità dei loro prodotti. Dovrà esaminare ogni aspetto della produzione e della presentazione dei piatti, utilizzando metodi scientifici e sensoriali per assegnare il giusto riconoscimento alle eccellenze gastronomiche.

La Guida Stellata Peperoncino Rosso si distingue per il suo impegno nel promuovere la cultura gastronomica di alta qualità, e il ruolo di ispettore qualificato è uno degli strumenti più efficaci per identificare e valorizzare le realtà che si impegnano quotidianamente per offrire prodotti eccellenti. Il lavoro di Silvana Longo rappresenterà così un importante passo per l’evoluzione del settore e per certificare le attività che, come il suo Piubbuono, puntano sulla qualità e sull’innovazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -