Bullismo, violenza di genere e social network: studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Paliano - Cultura della legalità: continuano gli incontri dell'Arma dei Carabinieri negli istituti scolastici della provincia

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, insieme ai colleghi della Stazione di Paliano, sono tornati il 18 febbraio tra gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e terze della scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto F.lli Beguinot di Paliano.

L’incontro, che si è tenuto presso la sala del cinema Esperia della città, si è svolto nell’ambito di un consolidato progetto attuato annualmente dall’Arma dei Carabinieri presso le scuole pubbliche presenti sul territorio nazionale con l’obiettivo principale di trasmettere ai giovani il tema della legalità intesa come rispetto delle regole e delle persone. I Militari, insieme ai 140 studenti del citato istituto, hanno affrontato molti temi e problematiche di grande attualità come l’utilizzo di internet e dei social network unitamente ai rischi connessi, la tematica del bullismo, del cyberbullismo, della violenza di genere, della dipendenza da droghe e alcool tra i giovani. 

Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrate le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale e, grazie alla visione di un filmato istituzionale che ne descrive organizzazione e compiti, i giovani hanno potuto apprendere il senso dell’essere militare, i valori, la responsabilità nonché il sacrificio per la Patria e le Istituzioni. Sin da subito gli alunni si sono dimostrati interessati alle tematiche trattate, dando prova di conoscere a carattere generale i fenomeni e ponendo comunque numerose domande ai militari intervenuti che, piacevolmente colpiti dall’interesse suscitato, hanno risposto chiarendo i vari dubbi. Numerose sono state le domande da parte degli alunni bramosi di conoscere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -