Emissioni in atmosfera senza autorizzazioni e smaltimento illecito: scatta il sequestro in un’azienda

Ferentino - Sequestro di punti emissivi di un'azienda priva di autorizzazione. Nei guai l’amministratore unico

Ferentino – Punti emissivi di un’azienda priva di autorizzazioni: nella giornata di ieri, 19 febbraio, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone, del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone, hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal GIP di Frosinone, su
richiesta della competente Procura, avente ad oggetto proprio le emissioni in atmosfera di un’azienda di Ferentino.

I sopralluoghi del NIPAAF, con l’ausilio di Arpa Lazio, hanno evidenziato come l’azienda svolgesse
l’attività produttiva senza la necessaria autorizzazione alle emissioni in atmosfera. È stato dunque denunciato, per violazione dell’art. 279 comma 2 D.Lgs. 152 del 2006, l’Amministratore Unico della società, per aver esercitato l’attività produttiva in assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera prevista dall’art. 269, comma 1 del D.Lgs 152/2006 e
s.m.i. (Testo Unico Ambiente).

Smaltimento illecito e deposito a cielo aperto

I controlli hanno anche evidenziato un deposito di materiali sulle aree esterne e a cielo aperto,
impermeabilizzate e non, sprovviste di idoneo sistema di raccolta, convogliamento e trattamento delle
acque meteoriche, nonché accertato che le acque meteoriche erano raccolte in prossimità dei silos e
convogliate nel fosso adiacente la pesa, con violazione dell’art. 137, commi 1 e 9, del D.Lgs.
152/2006.

Infine, è stato accertato lo smaltimento illecito dei reflui prodotti dallo stabilimento attraverso una
vasca,
mai svuotata nel corso degli anni e di cui il gestore non ne ha mai verificato la tenuta. L’Amministratore Unico della società è stato così denunciato anche per violazione dell’art. 256,
comma 1, del D.Lgs 152/2006.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -