Processo ‘Sisma Bonus’, è battaglia di perizie sull’utilizzabilità delle intercettazioni

Cassino - Il collegio difensivo degli imputati è composto dagli avvocati Salera, Marandola, Pappadia, Ottaviani, Caserta e Ricamato

Si è tenuta questa mattina presso il tribunale di Cassino, collegio presieduto dal dottor Marco Gioia, la seconda udienza del maxi processo a carico dell’ex Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, del sindaco del Comune di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, del costruttore Salvatore Fontana, di alcuni tecnici comunali.

L’udienza di questa mattina era fissata per lo scioglimento della riserva relativa alle eccezioni di inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche che il nutrito collegio difensivo (composto dagli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola, Umberto Pappadia, Ricamato, Nicola Ottaviani e Ivan Caserta) aveva rilevato. L’accusa è sostenuta invece dal Pubblico Ministero Alfredo Mattei.

Il Collegio ha sciolto la riserva rappresentando che non possono escludersi allo Stato motivi di connessione e dunque di utilizzabilità delle intercettazioni, che saranno valutati solo all’esito della istruttoria dibattimentale. Il processo è stato rinviato al 27 marzo per il solo conferimento dell’incarico a un perito trascrittore. L’apertura del dibattimento con l’ammissione dei mezzi istruttori è invece fissata al 16 ottobre 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -