Manifesti funebri falsi, lo scherzo di cattivo gusto che sta facendo il giro dei social: le segnalazioni

Provincia - Necrologi finti condivisi sui social con tanto di preghiera: i falsi manifesti funebri generano dolore e turbamento

È davvero difficile dare un appellativo alla vicenda, se definirla uno scherzo, una ragazzata, un’idiozia. Nell’ultima settimana sono tre le segnalazioni pervenute alla nostra Redazione, da Alatri, Boville Ernica e dal comprensorio del sorano: necrologi finti, falsi manifesti funebri pubblicati e fatti girare sui social che hanno generato non poco turbamento. Non è chiaro se gli episodi siano frutto di una burla “concordata” tra amici e quindi la persona riportata nell’annuncio mortuario fosse consapevole già alla genesi della bizzarra quanto inopportuna iniziativa.

Nel manifesto ci sono il nome e cognome della donna, o uomo, l’età, compresa tra i 38 ed i 44 anni, lo status, chi annuncia “tristemente” l’avvenuto decesso, le informazioni relative al funerale ovvero data, orario e la chiesa in cui verranno officiate le esequie. Addirittura nel caso di Boville Ernica si indica l’allestimento di una camera ardente presso la locale impresa di onoranze funebri. L’annuncio viene condiviso dagli amici, nel post ci sono frasi come “RIP ex amica mia”, oppure “Che tu possa trovare la pace eterna nell’altro mondo” ed ancora “Buon viaggio, sei stato un grande amico. Tante persone piangeranno la tua assenza”. Nemmeno a dirlo, tantissimi i commenti di cordoglio, i messaggi di dolore, le esternazioni di sgomento.

Uno sgomento condiviso tra parenti, amici, conoscenti di coloro che sono riportati nei falsi annunci funebri: dai social alla piazza o al bar del paese è un attimo…ed ecco che la morte di una persona (inconsapevoli che sia una fake) è sulla bocca di tutti, soprattutto se la persona indicata come deceduta è di giovane età. Sicuramente gli autori di questi “scherzi” non avranno adeguatamente considerato il “potere” divulgativo che ha una piattaforma social, come non avranno tenuto conto del turbamento che ne poteva conseguire. Un altro elemento che i ‘burloni’ non hanno ponderato: tutti i giorni la cronaca locale ci riporta notizie di giovani stroncati da malori improvvisi, malattie che stanno decimando la popolazione, incidenti stradali. Ci sono famiglie che piangono figli, madri o padri, mariti o mogli, fratelli o sorelle: tra questi, qualcuno ha notato la giovane età di uno tra i “finti morti” protagonisti dello scherzo e lo ha associato al parente da poco perduto, versando lacrime di dolore per qualcuno che è in vita e non ha bisogno di preghiere affinché “venga accolto in cielo”…

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -