Bullismo e cyberbullismo, formare le famiglie per supportare i giovani: missione prevenzione

Paliano - Nella giornata di giovedì 20 febbraio, come annunciato dall'Assessore Montesanti, un importante incontro per le famiglie

Paliano – Contrasto al bullismo e al cyberbullismo, un impegno che l’amministrazione comunale sta portando avanti, con diverse iniziative, insieme all’ I.C. Nella giornata di giovedì 20 febbraio – come annunciato dall’Assessore alla Scuola e all’Istruzione Serena Montesanti – si è tenuto un incontro, incentrato proprio su queste tematiche, durante il quale è intervenuta anche Francesca Pacciani, referente scolastica per il bullismo.

“L’appuntamento, rivolto principalmente alle famiglie, ci ha consentito di acquisire nozioni per supportare i giovani nel corretto utilizzo dei dispositivi. L’art. 1 della Legge 70/2024 prevede che debbano essere adottate “azioni di carattere preventivo che devono coinvolgere anche i soggetti esercenti la responsabilità genitoriale su cui incombe l’obbligo di orientare i figli al corretto utilizzo delle tecnologie e presidiarne l’uso”.

“Dati alla mano: il 31% dei minori dichiara di aver subito un attacco di cyberbullismo. Il problema c’è e non possiamo girarci dall’altra parte. Soltanto lavorando insieme posso a cambiare le cose. Ringrazio Generali Italia, nella persona di Flavio Piacentini, per averci dato questa opportunità e Informatici Senza Frontiere, la dott.ssa psicologa Sabrina Signorini e il dott. Maurizio Sapienza, informatico, per la lezione che hanno tenuto.” – Conclude la Montesanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -