Emergenza cinghiali, tre incidenti in poche ore: paura sulle strade ciociare

Due dei tre sinistri sono stati registrati a Ferentino, uno a Pontecorvo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri

Emergenza cinghiali, sulle strade ciociare sono tre gli incidenti registrati in poche ore, associati alla presenza dei grossi ungulati. Due dei tre sinistri sono avvenuti sul territorio di Ferentino. All’alba un’Alfa Romeo ha investito un esemplare che subito dopo l’impatto si è dileguato nella campagna circostante. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Anagni per i rilievi del caso. Sempre nella città gigliata, questa volta nella serata di ieri, intorno alle 21, un’auto ha travolto un cinghiale sulla Casilina. L’urto violento ha provocato danni ingenti al veicolo mentre l’animale è rimasto ferito e pertanto recuperato dal servizio veterinario della Asl. Sul luogo si sono portati i Carabinieri di Ferentino.

Il terzo incidente si è verificato nella notte a Pontecorvo. Intorno alle 2 ancora un caso analogo. Questa volta l’investimento, avvenuto sulla Provinciale per Esperia, ha determinato il decesso dell’ungulato. In seguito alla collisione, i militari hanno raggiunto il posto per gli accertamenti del caso. La carcassa è stata recuperata dal servizio veterinario della Asl.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -