Furti, droga e guida sotto effetto dell’alcol: controlli a tappeto. Scattano denunce e sequestri

Anagni - Il fine degli stessi controlli è stato quello di garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, nella serata del 21 febbraio scorso, per arginare la momentanea recrudescenza del fenomeno dei furti in abitazione, hanno predisposto un servizio coordinato di vigilanza sull’intero territorio di competenza. L’attività, che ha visto l’impiego di 18 militari e 9 veicoli istituzionali, ha dato luogo al controllo di 123 persone e 84 veicoli. Il fine degli stessi controlli è stato quello di garantire la sicurezza dei cittadini attraverso i mirati servizi per la prevenzione e repressione dei reati predatori, nonché contrastando la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, in special modo nei luoghi della movida.

Nel corso del servizio 6 persone sono state allontanate e rimpatriate nei luoghi di provenienza. Gli stessi giovani, tutti già noti alle Forze di Polizia per reati contro il patrimonio, sono stati fermati nei pressi di aree periferiche del territorio anagnino, nelle vicinanze di alcuni siti industriali e, non giustificando la loro presenza in quei luoghi, sono stati proposti per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio al fine dell’applicazione del divieto per 3 anni di poter tornare nel Comune di Anagni.   

I controlli sono stati estesi anche agli esercizi pubblici con l’obiettivo di contrastare l’eventuale somministrazione di bevande alcoliche ai minori nelle zone dei ritrovi giovanili del centro storico.

Controlli alla circolazione stradale

Numerosi sono stati anche i controlli alla circolazione stradale con perquisizioni personali e veicolari per la ricerca di armi e droga permettendo, con tale mirata attività, il rinvenimento di un coltello a serramanico di genere proibito per il quale un 46enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, e il rinvenimento di variegate dosi di sostanze stupefacenti di diverse tipologie: eseguito il sequestro di gr. 3 di marijuana; di gr. 1,55 di cocaina e di gr. 0,15 di crack. Nel complesso 7 giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla locale Prefettura presso il competente Ufficio Tossicodipendenze per il conseguente avvio del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del dpr 309/90.

Particolare attenzione sui controlli eseguiti, per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti, hanno permesso di segnalazione all’Autorità Giudiziaria anche un 39enne responsabile di guida senza patente poiché revocata a tempo indeterminato.

L’attività dei militari impiegati nel servizio coordinato ha anche avuto la finalità ultima di prevenire, ed eventualmente reprimere, i reati predatori in danno di stabilimenti industriali siti nella zona ASI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -