Pallanuoto, al via una nuova stagione per la Bellator Frusino

La Bellator partecipa sia ai campionati regionali che nazionali, e questa scelta è indirizzata verso una crescita sportiva dei propri atleti

Pallanuoto, al via una nuova stagione per la Bellator Frusino. La società si presenta, dunque, al pubblico ciociaro.

La Pallanuoto, una scuola di vita

Pallanuoto…È uno sport che affascina, sviluppa armonicamente tutti i muscoli del corpo, poiché richiede una buona capacità natatoria. Molti che lo praticano descrivono la pallanuoto come una scuola di vita. La Bellator Pallanuoto partecipa ai campionati F.I.N. e C.S.E.N. con i propri atleti under 14, under 16, under 18,  under 20 e prima squadra.

Perchè iscrivere vostro figlio alla Pallanuoto?
Generalmente le selezioni cominciano verso i 10 anni, ma è possibile iniziare anche prima. Ciò che è invece fondamentale è saper già nuotare abbastanza bene i tre stili principali: dorso, rana e stile libero. La pallanuoto è uno sport di contatto fisico che rafforza l’intera muscolatura, accresce la resistenza, sviluppa le potenzialità respiratorie. I corsi rivolti ai piccoli principianti insegnano a stare in acqua in completa sicurezza: soltanto una volta apprese tutte le tecniche di base è possibile esercitarsi sulle tattiche di gioco, con passaggi e tiri in porta. Si tratta di uno sport completo che combina i benefici del nuoto con un’attività di squadra, permettendo ai bambini di acquisire buone competenze socio-relazionali.

La Bellator Frusino Pallanuoto

La Bellator partecipa sia ai campionati regionali che nazionali, e questa scelta è indirizzata verso una crescita sportiva per i propri atleti, i quali hanno modo di confrontarsi con le altre realtà di livello tecnico più alto. Lo scopo primario è quello della formazione psicofisica e allo stesso tempo preparare i ragazzi a diventare uomini, oltre che pallanuotisti. Gli allenamenti si svolgono 3-4 volte la settimana, a seconda della categoria, con le partite che si disputano nei fine settimana. La formazione dei giovani inizia sin da quando sono piccoli, partendo con l’ “Aquagol”, l’equivalente dei pulcini nel calcio. I tecnici che seguono i ragazzi sono specializzati in questo settore, Mirko Spaziani è il capo allenatore ed è laureato in scienze motorie magistrali nonché in possesso di tutte le qualifiche federali FIN di allenatore di secondo livello, che rappresenta il massimo per la categoria dei tecnici.

Altre attività della Bellator Frusino

Oltre alla pallanuoto, la Bellator è dotata di una scuola nuoto, che si avvale di tecnici professionisti preparati e tutti brevettati FIN, inoltre offre una grande varietà di sport che abbraccia tutto il settore acquatico e le attività si svolgono nell’ impianto Polivalente piscina comunale di Frosinone.

Le attività vanno dal nuoto, con corsi per ragazzi ed adulti; corsi di acquaticità con il Baby nuoto e corsi Pre e Post Partum. Inoltre ci sono corsi di Acquafitness che comprendono: Circuito Drenante; HydroBike; Tread/Bike/Jump; AcquaGym. Altra importante disciplina è il nuoto sincronizzato diretto dall’allenatrice Deborah Iannarilli, grande appassionata di questo elegante sport.

Lo staff tecnico

Lo staff tecnico della Bellator, oltre al già citato Mirko Spaziani, è così composto:

Umberto Carotenuto; Enzo Di Maulo; Alessia Martufi; Federica Ritarossi; Chiara Pica; Delia Dell’Uomo; Matteo Ammaniti; Danilo Palombarini.

Tutti i componenti dello staff tecnico sono brevettati FIN e professionisti del settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -