Salernitana-Frosinone 1-1, i ciociari falliscono un’occasione d’oro e si fanno agguantare in rimonta

Serie B - La gara finisce quindi con un punto per parte che serve ben poco ad entrambe. Occasione fallita nuovamente dai ciociari

Serie B – Termina in pari, sul risultato di 1-1, lo scontro diretto tra Salernitana e Frosinone. I ciociari avevano approcciato bene il match passando in vantaggio quasi alla mezz’ora del primo tempo. Alla ripresa è arrivato l’aggancio dei campani. La gara finisce quindi con un punto per parte che serve ben poco ad entrambe. Occasione fallita nuovamente dai ciociari.

Il primo tempo

All’avvio di gara sono gli ospiti a condurre i giochi facendosi vedere subito in avanti, mettendo pressione ai padroni di casa. Al 6’ Di Chiara scodella in area col mancino, Partipilo ci prova in girata col sinistro da posizione defilata, Christensen blocca senza problemi. Sono i giallazzurri i più manovrieri in questa fase di gioco mentre i granata attendono senza particolare pressing sugli avversari. E proprio i ciociari, al 27’, passano in vantaggio con Partipilo. L’attaccante apre a destra per Ambrosino che gli restituisce il pallone al limite dell’area, il suo sinistro passa tra le gambe di due difensori e non dà scampo a Christensen: 0-1. Quattro giri di lancette e gli uomini di mister Bianco si rendono ancora pericolosi con Begic ma stavolta l’estremo difensore locale si salva. Il primo tempo si conclude dopo 1’ di recupero con il risultato invariato.

Il secondo tempo

La seconda frazione di gioco prende il via sulla scorta di quanto visto nel primo tempo. Il primo sussulto locale si registra al 58’: Lochoshvili pesca Cerri in verticale, controllo e sinistro all’incrocio con Cerofolini che si supera e riesce a toglierla dalla propria porta. Al 63’ i granata pareggiano i conti con Ghiglione. L’ex frusinate raccoglie un pallone calciato da Bronn e infila l’angolino basso con un destro preciso che vale l’1-1. La partita ora si apre: aumentano gli spazi anche se le energie iniziano a scarseggiare. Al 74’ Corazza stacca di testa su un traversone dalla destra di Verde, Cerofolini compie un vero e proprio miracolo. Per la prima volta dal suo ritorno a Frosinone entra in campo Lucioni che sostituisce Vural. All’84’ Di Chiara viene espulso per doppia ammonizione e gli ospiti restano in 10. Quasi allo scadere Cerofolini si supera ancora prima su Cerri e poi su Bronn, brivido per il Frosinone! Al 93’ viene espulso anche Kone per un colpo su Amatucci e i frusinati restano in 9 sul rush finale. La partita termina dunque sul verdetto di 1-1.

Il tabellino

Salernitana – Frosinone 1-1

Salernitana – Christensen, Bronn, Ferrari, Lochoshvili, Ghiglione (dal 81’st Stojanovic), Caligara (dal 46’st Zuccon), Amatucci, Reine – Adelaide (dal 39’pt Tongya), Njoh (dal 71’st Corazza), Verde (dal 81’st Raimondo), Cerri. A disposizione: Sepe, Hrustic, Ruggeri, Soriano, Braaf, Guasone, Girelli. Allenatore:Breda

Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Bettella, Di Chiara, Vural (dal 75’st Lucioni), Bohinen, Kone, Partipilo (dal 58’st Distefano dal 85’st Oyono J.), Begic (dal 58’st Ghedjemis), Ambrosino (dal 58’st Pecorino). A disposizione: Sorrentino, Lusuardi, Bracaglia, Kvernadze, Cichella, Darboe, Canotto. Allenatore: Bianco

Arbitro:  Luca Massimi della sezione di Termoli

Assistenti:  Alessandro Costanzo della sezione di Orvieto e Marco Belasanti della sezione di Bari

Quarto Ufficiale: Domenico Leone della sezione di Barletta

Var: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1

Avar: Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco

Marcatori: 28’pt Partipilo, 63’st Ghiglione

Ammoniti: 5’pt Caligara, 25’pt Di Chiara, 30’pt Ambrosino, 46’pt Monterisi, 60st Distefano

Espulsi: 83’st Di Chiara, 94’st Kone

Totale spettatori:  17.692 Ospiti: 336

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -