Promozione – Ceccano vittorioso in trasferta: netto 1-3 a Monte San Giovanni Campano

Girone D - Successo importante e rotondo per i rossoblù di mister Fumagalli nella 4ª giornata del girone di ritorno

Promozione – Vittoria importante e rotonda del Ceccano, che si impone con un netto 1-3 sul Monte San Giovanni Campano. Ceccano che parte fortissimo e prova ad imporre il proprio ritmo alla gara, con il Monte San Giovanni che tiene bene il campo nei primi 25’ minuti. Al 20’ il Ceccano crea un’occasione grandissima. Bignani spinge sulla sinistra e serve Liburdi al centro dell’area. L’esterno rossoblù si gira e conclude di prima intenzione, ma Ferazzoli si supera e devia sul palo alla sua sinistra. Al 33’ i rossoblù passano. Punizione laterale di Adamo che disegna una traiettoria perfetta verso il centro dell’area. Movila svetta e spizza verso il secondo palo non lasciando scampo al portiere. Fantasista rossoblù che trova la sua doppietta personale dopo solo 5 giri di lancette. Al 38’ azione “alla mano” al limite per il Ceccano che libera sulla sinistra Liburdi. Scarico perfetto dal fondo per Movila che di sinistro fa 0-2.

Nella ripresa i rossoblù continuano con lo stesso canovaccio e al 48’ triplicano. Matteo Adamo regala al pubblico una perla direttamente da corner, realizzando il più classico dei gol olimpici. Al 59’ padroni di casa che trovano il gol della bandiera. Palla scodellata sul secondo palo dove Pazienza è bravo a controllare e scavalcare Micheli in uscita. Nell’ultimo quarto d’ora non si registrano particolari occasioni da rete e la gara scorre fino al fischio finale.

Il tabellino

Campionato Promozione Laziale girone D
4ª giornata del girone di ritorno
Città Monte San Giovanni Campano – Ceccano Calcio 1920 1-3

MSG Campano: Ferazzoli, Bottoni, Courrier (19’ st Mastrantoni), Celenza, Silvestri, Bonavenia, Ambrifi (19’ st Cirelli), Di Mambro, Pazienza, Campoli, Sbaraglia. A disposizione: Martellacci, Campagna, D’Onofri Roberto, Sili, D’Onofri Federico Allenatore: Angelo Bottoni

Ceccano: Micheli, Fumagalli, Franzellitti, Maura (22’ st Pennacchia), Bucciarelli, Baldassarre, Bignani (26’ st Gori), Piscopo, Movila, Adamo, Liburdi (13’ st Mariani) A disposizione: Carlini, Cestra, Njie, Pizzuti, Iacovacci, Torri. Allenatore: Stefano Fumagalli

Arbitro: Bogdan Gabriel Cristea di Albano Laziale
Assistenti: Daniele Colizzi (Albano Laziale), Francesco Raganelli (Roma 1)
Ammoniti: Celenza (Msg), Gori (Ceccano)
Marcatori: 33’ pt e 38’ pt Movila (Cec), 3’ st Adamo (Cec), 24’ st Pazienza (Msg)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prima Categoria – L’Acul Ceccano riparte con il “Cholo” ciociaro e sogna il salto in Promozione

Il club ufficializza Diego Ciotoli, ceccanese doc, come allenatore della prima squadra e supervisore della cantera

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -