Caso Ruberti: sanità, immondizia e polizze al centro degli interessi

A 'Quarta Repubblica' nuove rivelazioni in merito alla lite scoppiata al ristorante 'La Taverna' di Frosinone

“Due sono le cose che fanno cassa in provincia di Frosinone: la sanità e la monnezza”.  Lo ha dichiarato in forma anonima a ‘Quarta Repubblica’, una fonte da anni molto vicina al Partito democratico  di Frosinone.  Ma non solo.

Sotto la lente è finita anche un’ulteriore gara indetta dalla Asl, per un importo di 8 milioni di euro, relativa a una polizza sulla colpa grave dei medici. Nel contratto mostrato dal programma comparirebbe, come intermediario, una società riconducibile a Vladimiro De Angelis.   Ma a quanto pare le cose non starebbe così.

Nel corso della trasmissione sono stati  ricostruiti  i legami tra consorzio industriale, rifiuti e sanità. “Francesco De Angelis – ha evidenziato la fonte citata dal programma – è presidente del Consorzio industriale unico del Lazio, quindi gestisce milioni di euro. La lite di quella sera – ha proseguito –  ha radici legate a quello che sta succedendo alla AeA, la società che la Regione Lazio ha istituito per sgravarsi dalla gestione di tutti i depuratori del territorio. La stessa è coinvolta in diverse inchieste giudiziarie con ipotesi di reato che vanno dall’inquinamento ambientale al traffico di rifiuti”. A indagare ci sono la Direzione distrettuale antimafia di Roma e la Procura di Cassino.

Un passaggio ha riguardato anche l’assunzione della moglie di Valdimiro De Angelis alla Asl. “È stata assunta a tempo determinato ad aprile 2021 – ha reso noto Rosa Roccatani, dell’Ugl sanità di Frosinone – ed è passata a tempo indeterminato a dicembre 2021, dopo solo 8 mesi quando la legge ne richiede 36”. Al termine del programma, Nicola Porro ha annunciato nuove scottanti rivelazioni in merito alla gestione dei rifiuti in provincia di Frosinone, già nella prossima puntata.

Intanto proseguono senza sosta le indagini della magistratura. Tanto che il Procuratore Guerrierio ha rimarcato che in tale vicenda si andrà avanti fino in fondo. Nel mirino dei magistrati anche l’uso del video: si vuol capire se lo stesso possa essere stato usato come arma di ricatto.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -