Perseguita con minacce di morte un’anziana contadina e le uccide gli animali: 55enne finisce in guai seri

San Vittore del Lazio - Allo stalker, un 55enne residente in Campania, è stato applicato il braccialetto elettronico

Nello scorso fine settimana, i Carabinieri della Stazione di Cervaro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cassino, con la quale ha disposto nei confronti di un 55enne, residente nell’Alto Casertano, già noto alle Forze dell’ordine, il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, con applicazione del “braccialetto elettronico”. 

Il provvedimento coercitivo emesso dal G.I.P., su richiesta della Procura Cassinate, trae origine da una serie di condotte moleste adottate dall’uomo nei confronti dell’anziana consistite in minacce di morte, appropriazione di attrezzature agricole, atti vandalici ai danni di coltivazioni e uccisione di animali da cortile, fatti avvenuti a San Vittore del Lazio.

I comportamenti del sospettato, iniziati dal mese di giugno dello scorso anno, hanno causato ai danni della vittima profondi dispiaceri che hanno peggiorato il suo stato di salute, procurandole un perdurante stato di ansia determinato dal timore per la propria incolumità, che l’hanno costretta a trasferirsi in un altro luogo, rinunciando così alla coltivazione dei suoi terreni agricoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -