Jade, chi è la giovanissima cantante di Anagni che è arrivata a “Casa Sanremo” con un potente messaggio

Giada Salvatori, in arte "Jade", racconta della sua esperienza a "Casa Sanremo" e della sua passione per la musica

Un microfono in mano e tutto il resto scompare. Per Giada Salvatori, in arte Jade, 19 anni, originaria di Anagni, la musica non è mai stata solo una colonna sonora, ma un destino scritto nelle note. Da sempre, il canto e il pianoforte hanno rappresentato per lei una via di fuga, un rifugio sicuro, ma anche una missione: trasformare questa passione in una carriera, anche se per ora resta solo un hobby. Il suo sogno ha preso forma, passo dopo passo, fino a condurla di recente su uno dei palcoscenici più ambiti per un artista emergente: Casa Sanremo.

Un viaggio nella musica, tra sogni e scelte coraggiose

Giada ha respirato musica sin da bambina, ma la consapevolezza che questo mondo fosse molto più di un semplice hobby è arrivata crescendo. A dodici anni suonava il pianoforte e cantava in una band, circondata da amici che condividevano la sua stessa passione. Ma il tempo, si sa, cambia le cose e le persone: Giada sente il bisogno di trovare la sua voce, unica e autentica. Decide così di intraprendere un percorso da solista, iniziando a esibirsi nelle piazze e agli eventi locali. Ogni palco diventa una palestra di emozioni, ogni esibizione un tassello in più nella costruzione della sua identità artistica.

Nel suo percorso, gli idoli che l’hanno ispirata sono chiari: Avril Lavigne, Linkin Park, l’energia pulsante del rock come guida emotiva. In quella musica ribelle e viscerale, Jade trova la sua dimensione, un linguaggio perfetto per esprimere la sua forza e le sue fragilità. La musica non è solo passione: è catarsi, è un grido contro le insicurezze, è una lotta contro il senso di inadeguatezza che attanaglia molti giovani.

Casa Sanremo: il sogno che diventa realtà

Poche settimane fa, un nuovo traguardo: l’esibizione a Casa Sanremo, grazie alla produzione dello “Studio I Music Room” di Ivana Pellicanò e Matteo Carlini. Un’opportunità che non solo le ha permesso di vivere da vicino l’atmosfera magica del Festival, ma che ha sancito un passo fondamentale nel suo percorso artistico. Sul palco ha presentato il suo primo inedito, “Inutile brillare (se tu non mi vedi)”, un pezzo che uscirà presto su tutte le piattaforme digitali. Un brano che non è solo musica, ma un messaggio potente: parla delle ansie, delle paure che imprigionano tanti giovani, impedendo loro di vedere il proprio valore. Un tema universale, che tocca corde profonde e che trasforma la sua voce in un manifesto generazionale.

La musica come faro nella notte

Giada Salvatori ci ricorda che la musica è molto più di un intrattenimento: è un linguaggio universale, un ponte tra anime che cercano comprensione. Nelle sue note e nelle sue parole c’è la voglia di dare voce a chi si sente invisibile, di gridare che ogni individuo ha un valore, anche quando il mondo sembra non accorgersene. Non tutta la nuova generazione è gioventù bruciata e la sua musica è la prova che il talento, la passione e il coraggio possono ancora emergere e brillare, anche nelle notti più buie. Jade non è solo una giovane cantante. È una promessa, una voce che merita di essere ascoltata.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -