Maltrattamenti continui nei confronti della madre, il ladro seriale di grondaie finisce in carcere

Vicalvi - Il 32enne, già arrestato per i furti, è finito in carcere per le condotte vessatorie messe in atto nei confronti della madre

Era stato appena arrestato per il furto di grondaie in metallo commesso nei pressi del Castello di Vicalvi – LEGGI QUI – quando è arrivato un nuovo provvedimento di arresto nei confronti di un 32enne di Posta Fibreno. Come già era emerso, i Carabinieri della Stazione di Vicalvi lo conoscevano bene, proprio perché stavano svolgendo accertamenti circa i ripetuti maltrattamenti messi in atto nei confronti della madre. Le informazioni raccolte dai militari, suffragate da conferme arrivate dalle indagini, hanno delineato un comportamento continuo fatto di minacce e maltrattamenti andati avanti per tanto tempo e che la povera donna ha sopportato per almeno un interno anno.

Solo la convinzione che il figlio avesse ormai bisogno di aiuto e di una possibilità per uscire dal vortice in cui era finito, ha convinto la donna a raccontare tutto l’orrore che stava vivendo. Tutto ciò in contemporanea con i furti perpetrati dall’uomo arrestato nei giorni scorsi.

Per quanto riguarda i maltrattamenti, quindi, l’attività svolta dai Carabinieri della Stazione, coordinata e finalizzata dalla Procura della Repubblica di Cassino, ha evidenziato tutta la gravità delle azioni poste in essere dal 32enne, tali da determinare l’esigenza di importanti esigenze cautelari che il GIP del Tribunale Ordinario di Cassino ha compendiato nell’Ordinanza con la quale è stata disposta la custodia in carcere. L’uomo dopo l’arresto è stato accompagnato alla Casa Circondariale di Cassino dove attualmente si trova.

Nei confronti della donna sono state avviate attività di sostegno attraverso i servizi sociali e il Consorzio Aipes, anche per un necessario supporto psicologico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -