“Donare è un dono”, dalla Fondazione Boccadamo pacchi alimentari per chi è in difficoltà

Rinnovata la consegna dei pacchi alimentari nei punti raccolta delle parrocchie Sacra Famiglia, Sacro Cuore e San Paolo Apostolo

La Fondazione Boccadamo continua a dimostrare il suo impegno silenzioso e costante verso le persone in difficoltà. In particolare con l’iniziativa “Donare è un dono”, quest’anno promossa in collaborazione con il Rotary Club Anagni Terra dei Papi, che si è svolta in due distinte giornate.

Nelle mattinate di giovedì e sabato scorsi, i volontari della Fondazione hanno distribuito beni alimentari di prima necessità raggiugendo i punti di raccolta nelle parrocchie Sacra Famiglia, Sacro Cuore e San Paolo Apostolo di Frosinone, accolti con gratitudine dai parroci don Piero Jura, don Fabio Fanisio e don Paolo della Peruta.

Il Presidente della Fondazione, Tonino Boccadamo, ha partecipato attivamente alla consegna dei beni alimentari nel quartiere Cavoni, accompagnato dai soci del Rotary Club Anagni, gli imprenditori Luciano Cianfrocca e Giuseppe La Marra.

Parola d’ordine: solidarietà

Boccadamo ha rinnovato l’impegno della Fondazione verso la solidarietà e ha spiegato l’intervento dei due imprenditori, dichiarando: “È sempre il momento giusto per fare del bene e anche stavolta abbiamo scelto di farlo in un periodo dell’anno in cui le donazioni rallentano, ma non la richiesta di beni di prima necessità. Siamo sempre in contatto con i parroci e sappiamo che, purtroppo, sono molte le famiglie in difficoltà. Fare rete è importante e trasformare piccoli gesti in buone azioni è semplice se siamo uniti. Oggi lo abbiamo fatto con la Fondazione e i miei amici del Rotary Club Anagni, Luciano e Pino, dimostrando che si può fare la differenza con un minimo sforzo. Li ringrazio e, ovviamente, non ci fermeremo qui!”.

“Si tratta di gesti di solidarietà utili – ha dichiarato Don Paolo, aggiungendo -. Ogni pacco consegnato rappresenta un aiuto concreto per chi sta attraversando momenti difficili e per questo azioni come quelle della Fondazione sono più che importanti. Ringrazio il Presidente Boccadamo e anche quanti hanno raccolto il suo invito”.

Cianfrocca e La Marra, seppur con un impegno diverso (il primo ha partecipato con uno specifico contributo rivolto al Rotary Club Anagni, mentre il secondo con una donazione di beni alimentari), hanno ricordato che “Basta poco per volgere lo sguardo verso gli altri e grazie alla Fondazione Boccadamo sappiamo di aver contribuito a fare del bene”. 

Tutti i partecipanti all’iniziativa si sono salutati con la promessa di ritrovarsi presto per nuove attività solidali, con un obiettivo: dare una mano e vivere rivolgendo uno sguardo alle persone che vivono in difficoltà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -