Basket – Ferentino si ferma contro l’Olimpia Castello: battuto 95-72

Serie B Interregionale - Nel primo appuntamento lontano dalle mura amiche della seconda fase, i ciociari subiscono i locali

Serie B Interregionale – Nel primo appuntamento lontano dalle mura amiche della seconda fase, la FMC Basket Ferentino si ferma sotto i colpi di un’Olimpia Castello con più energia e agonismo, senza poter dar seguito alla bella vittoria ottenuta con Senigallia. Pronti via gli amaranto capitalizzano il primo possesso con il gancio sinistro di Bisconti, per i locali è Zhytaryuk ad aprire il contro break, con la tripla di Rullo ad impattare sul 5-7. Dopo 4′ Gaeta arma la mano dall’arco di Ciarpella, con il +5 di Gerlero poco dopo (9-14). Si viaggia a ritmi alti in questo avvio di gara, con le compagini ad affondare ripetutamente le due retine, arrivando alla sirena sul 24-27. Nel secondo segmento i padroni di casa continuano a tenere alti i giri del motore spostando l’inerzia del match, trainati da Conti e Galletti (39-29 dopo 5′). La frazione scorre con lo stesso copione, con gli emiliani a respingere i tentativi di rientro dei laziali, spinti da Bisconti e Rullo, coadiuvati dalle bombe di Gerlero e Paglia (51-45 dopo 20’). È Rullo il primo ad iscriversi a referto nella ripresa con cinque in fila, con D’Ambrosio a ristabilire le distanze (56-50). Il collettivo di coach Zappi allunga con Zhytaryuk e Conti (63-53). Gli ospiti provano a restare aggrappati con Bedini e Rullo per il 72-60 che archivia il quarto. Gli ultimi dieci iniziano con le squadre di pari passo (81-70). L’Olimpia ne ha di più, con Ferentino che non trova le percentuali dei primi venti chiudendo con un margine forse anche troppo ampio (95-72). Fondamentale ora resettare in fretta per la FMC in vista della sfida casalinga di domenica con Roseto.

“Un passo indietro importante rispetto a domenica scorsa, dal punto di vista dell’energia e dell’aggressività difensiva. Complimenti all’Olimpia, una partita di grande solidità e atteggiamento, una squadra molto organizzata e ben allenata. Se vogliamo uno step ulteriore non possiamo concedere novantacinque punti in trasferta, cinquantuno al primo tempo. Troppo morbidi a livello difensivo, troppi gli uno contro uno subìti e una differenza a rimbalzo notevole – l’analisi di coach Lulli – Non abbiamo tempo di piangerci addosso, sappiamo quali sono le nostre difficoltà, dobbiamo lavorarci ancora di più e assolutamente migliorare nella gestione dei ritmi offensivi e delle collaborazioni difensive”.

FMC Basket Ferentino: Serra, Marocco, Gerlero 7, Gaeta 4, Paglia 12, Rullo 24, Moretti, Ciarpella 5, Bedini 2, Bisconti 18. Coach: Lulli.

Parziali: 24-27/ 27-18/ 21-15/ 23-12

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -