Veroli, morto l’ex sindaco Giuseppe Mignardi: il cadavere scoperto in casa dopo giorni

ll corpo senza vita di Mignardi è stato trovato nella mattinata dalle Forze dell'ordine nella sua abitazione

Veroli – Choc in città per la morte dell’ex sindaco Giuseppe Mignardi. ll corpo senza vita di Mignardi, 87 anni, è stato trovato nella mattinata dalle Forze dell’ordine nella sua abitazione. Da diversi giorni lo storico amministratore non rispondeva al telefono così è scattato l’allarme. Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia locale e Asl sono intervenuti e, dopo aver sfondato una finestra, sono entrati in casa ed hanno fatto la macabra scoperta.

Stando alle indiscrezioni trapelate, si tratterebbe di una morte naturale avvenuta qualche giorno fa, forse due o tre. La salma è a disposizione dell’Autorità giudiziaria per chiarire ogni aspetto della triste vicenda. Sgomento in città non appena la notizia della morte dell’ex primo cittadino si è diffusa.

Giuseppe Mignardi, è stato funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Frosinone, tra i più longevi amministratori del Comune di Veroli, con esperienza politica nella DC e poi nel PSDI. Nel 1981 fu sindaco della città. Da pochi mesi era rimasto vedovo, lascia il figlio di trentacinque anni. Attesa per la data dei funerali.

Le parole del sindaco Cretaro

Parole di cordoglio sono giunte dal sindaco Simone Cretaro, della cui prima consiliatura Mignardi è stato presidente dell’Assise: “Giungano alla famiglia – ha detto Cretaro – le più sentite condoglianze da parte dell’Ente e dall’Amministrazione comunale tutta per la scomparsa del caro Giuseppe che ricorderemo tutti per il suo costante e passionale impegno a servizio della nostra comunità verolana in un percorso straordinario caratterizzato da tanti anni di presenza come sindaco, assessore e consigliere all’insegna della massima serietà e responsabilità. Giuseppe Mignardi eccelleva nel suo modo di essere umano e sempre disponibile soprattutto per chi aveva bisogno. Ci mancherà proprio per queste sue doti umane oltre che per l’esempio di amministratore sempre attento a salvaguardare le peculiarità sociali, economiche e culturali della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -