Ladri hi-tech in azione nell’area di servizio: sorpresi mentre svaligiavano le auto grazie al jammer

Il jammer è un dispositivo elettronico che, emettendo onde radio ad alta frequenza, interferisce con i segnali dei telecomandi delle auto

Ladri hi-tech in azione con un innovativo dispositivo che, avvalendosi di tecnologia di ultima generazione, permette loro di agire con comodità e rubare dalle auto posteggiate. Proprio così, nei giorni scorsi, sull’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, in particolare della Sottosezione Polizia Stradale, hanno proceduto alla denuncia di due persone responsabili di furto sulle macchine parcheggiate presso l’Area di Servizio La Macchia. La coppia di furfanti stava appunto utilizzando l’apparecchiatura in questione, chiamata jammer.

Il jammer è un dispositivo elettronico che, emettendo onde radio ad alta frequenza, interferisce con i segnali dei telecomandi delle auto così da impedire alle chiusure centralizzate dei veicoli di chiudersi. In pratica, è un disturbatore di frequenze che il ladro punta verso l’auto mentre il proprietario si allontana.

Proprio così hanno agito i due uomini che, aggirandosi tra le auto in sosta e utilizzando il dispositivo jammer, hanno messo fuori uso i telecomandi dei veicoli di diversi malcapitati, i quali convinti di aver chiuso la vettura, si sono recati all’interno dell’autogrill mentre nel frangente i due potevano introdursi indisturbati nel mezzo per trafugare gli oggetti lasciati incustoditi.

I due ladri, sorpresi e trovati in possesso del dispositivo, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Inoltre nei loro confronti è stata avanzata la misura di prevenzione personale del D.AC.UR, (Daspo Urbano) emesso dal Questore di Frosinone, ossia il divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e nello specifico dell’Area di Servizio in questione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -