Fiuggi – Il pericolo degli incroci ciechi sulla SR 155, urgono misure di sicurezza

Aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, a causa di due incroci ciechi e specchi parabolici stradali assenti

Fiuggi – Giorno dopo giorno aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, che conduce all’ingresso di Fiuggi e al Campo sportivo “Capo i Prati” a causa di due incroci ciechi, rispettivamente in Via Colle delle Mele e in Via delle Betulle, e dell’assenza di specchi parabolici stradali.

Bus e pericoli

Le stesse vie sono di passaggio quotidiano da parte degli autobus che portano alla Stazione di Anagni o direttamente a Roma Termini, essendo molto robusti, a volte possono coprire ancor di più la visibilità delle altre macchine che passano e non di rado si rischiano degli incidenti. Colpe e disattenzioni a parte, c’è una cosa che manca più di tutte: gli specchi. Le macchine che si immettono sulla strada principale devono prestare tantissima attenzione a causa della forte velocità degli altri veicoli e delle pericolosissime curve cieche. Per le persone che si trovano nei rispettivi incroci, la scena è sempre la medesima: costretti a mettere fuori parte del muso della parte anteriore del veicolo per avere una visibilità maggiore e per capire se qualche veicolo sta percorrendo le rispettive curve, creando così una situazione pericolosa per tutti.

Il cartello di stop è presente, ma non c’è nemmeno uno specchio parabolico stradale posizionato di fronte per conoscere il reale passaggio dei veicoli. Per quanto riguarda l’incrocio in Via delle Betulle, la situazione è ancor più complicata, a differenza dell’altro vi sono ben due curve pericolose e non vi sono aiuti stradali né da sinistra né da destra.

Urgono misure di sicurezza, l’appello agli organi competenti è quello di migliorare la situazione e di consentire al cittadino maggiore visibilità e salvaguardia.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -