Fiuggi – Il pericolo degli incroci ciechi sulla SR 155, urgono misure di sicurezza

Aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, a causa di due incroci ciechi e specchi parabolici stradali assenti

Fiuggi – Giorno dopo giorno aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, che conduce all’ingresso di Fiuggi e al Campo sportivo “Capo i Prati” a causa di due incroci ciechi, rispettivamente in Via Colle delle Mele e in Via delle Betulle, e dell’assenza di specchi parabolici stradali.

Bus e pericoli

Le stesse vie sono di passaggio quotidiano da parte degli autobus che portano alla Stazione di Anagni o direttamente a Roma Termini, essendo molto robusti, a volte possono coprire ancor di più la visibilità delle altre macchine che passano e non di rado si rischiano degli incidenti. Colpe e disattenzioni a parte, c’è una cosa che manca più di tutte: gli specchi. Le macchine che si immettono sulla strada principale devono prestare tantissima attenzione a causa della forte velocità degli altri veicoli e delle pericolosissime curve cieche. Per le persone che si trovano nei rispettivi incroci, la scena è sempre la medesima: costretti a mettere fuori parte del muso della parte anteriore del veicolo per avere una visibilità maggiore e per capire se qualche veicolo sta percorrendo le rispettive curve, creando così una situazione pericolosa per tutti.

Il cartello di stop è presente, ma non c’è nemmeno uno specchio parabolico stradale posizionato di fronte per conoscere il reale passaggio dei veicoli. Per quanto riguarda l’incrocio in Via delle Betulle, la situazione è ancor più complicata, a differenza dell’altro vi sono ben due curve pericolose e non vi sono aiuti stradali né da sinistra né da destra.

Urgono misure di sicurezza, l’appello agli organi competenti è quello di migliorare la situazione e di consentire al cittadino maggiore visibilità e salvaguardia.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -