Fiuggi – Il pericolo degli incroci ciechi sulla SR 155, urgono misure di sicurezza

Aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, a causa di due incroci ciechi e specchi parabolici stradali assenti

Fiuggi – Giorno dopo giorno aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, che conduce all’ingresso di Fiuggi e al Campo sportivo “Capo i Prati” a causa di due incroci ciechi, rispettivamente in Via Colle delle Mele e in Via delle Betulle, e dell’assenza di specchi parabolici stradali.

Bus e pericoli

Le stesse vie sono di passaggio quotidiano da parte degli autobus che portano alla Stazione di Anagni o direttamente a Roma Termini, essendo molto robusti, a volte possono coprire ancor di più la visibilità delle altre macchine che passano e non di rado si rischiano degli incidenti. Colpe e disattenzioni a parte, c’è una cosa che manca più di tutte: gli specchi. Le macchine che si immettono sulla strada principale devono prestare tantissima attenzione a causa della forte velocità degli altri veicoli e delle pericolosissime curve cieche. Per le persone che si trovano nei rispettivi incroci, la scena è sempre la medesima: costretti a mettere fuori parte del muso della parte anteriore del veicolo per avere una visibilità maggiore e per capire se qualche veicolo sta percorrendo le rispettive curve, creando così una situazione pericolosa per tutti.

Il cartello di stop è presente, ma non c’è nemmeno uno specchio parabolico stradale posizionato di fronte per conoscere il reale passaggio dei veicoli. Per quanto riguarda l’incrocio in Via delle Betulle, la situazione è ancor più complicata, a differenza dell’altro vi sono ben due curve pericolose e non vi sono aiuti stradali né da sinistra né da destra.

Urgono misure di sicurezza, l’appello agli organi competenti è quello di migliorare la situazione e di consentire al cittadino maggiore visibilità e salvaguardia.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -