Futsal – Ernesto Terra è il nuovo patron dell’Hamok: “Ambizione è la parola d’ordine”

Serie C - L'ex calciatore professionista ha infatti acquisito una quota societaria del club con sede a Sora

Serie D – Ernesto Terra è il nuovo patron dell’Hamok Futsal, società di calcio a 5 con sede a Sora e che disputa le sue partite nel Pallone Tensostatico di via Sferracavallo. L’ex calciatore professionista ha infatti acquisito una quota societaria. Queste le sue parole appena subentrato in società.

Cosa l’ha spinta a entrare a far parte di questo progetto?
“L’Hamok Futsal è una società con una storia importante e un potenziale enorme. Credo fortemente nei valori che rappresenta e nella passione che muove questa squadra. Quando mi è stata presentata l’opportunità di contribuire al suo sviluppo, non ho potuto dire di no. Voglio essere parte di un progetto che guarda al futuro, ma senza dimenticare le radici”.

Parliamo della nuova stagione. Si vocifera che stiate cercando un nuovo allenatore. Può confermare questa notizia e dirci qualcosa di più?
“Sì, posso confermare che stiamo cercando un nuovo allenatore per la prossima stagione. Vogliamo una figura che non solo abbia competenze tecniche elevate, ma che condivida anche la nostra visione di crescita e ambizione. Stiamo valutando diversi profili, sia italiani che internazionali, e presto annunceremo la scelta definitiva. L’obiettivo è trovare qualcuno che possa guidare la squadra verso traguardi importanti, sia in campo che fuori”.

Ha menzionato la parola “ambizione”. Quali sono i progetti concreti per la prossima stagione?
“L’ambizione è uno dei pilastri del nostro progetto. Vogliamo competere ai massimi livelli, sia nel campionato nazionale che nelle coppe europee. Stiamo lavorando per rafforzare la squadra, sia confermando i giovani talenti che hanno già dimostrato il loro valore, sia andando sul mercato per acquisire giocatori di esperienza che possano portare qualità e leadership. Inoltre, vogliamo investire nelle strutture e nel settore giovanile, perché crediamo che il futuro si costruisca anche da lì”.

Oltre al lato sportivo, avete in programma iniziative nel sociale?
“Assolutamente sì. L’Hamok Futsal non è solo una squadra, ma una realtà che vuole essere parte attiva della comunità. Stiamo pianificando diverse iniziative sociali, come progetti con le scuole, collaborazioni con associazioni no-profit e eventi per avvicinare i giovani allo sport. Crediamo che lo sport sia un potente strumento di aggregazione e crescita personale, e vogliamo utilizzare la nostra visibilità per fare la differenza”.

Infine, una domanda sui giovani. Verranno riconfermati i talenti che hanno già vestito la maglia dell’Hamok?
“Certamente. I giovani sono il cuore pulsante di questa società. Abbiamo diversi giocatori che hanno dimostrato grande talento e voglia di migliorare, e saranno parte integrante del nostro progetto futuro. Crediamo in loro e vogliamo dar loro l’opportunità di crescere e diventare protagonisti, sia in campo che nella vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -