Incidente mortale sulla superstrada: ecco cosa è successo a Paola Pizzuti

Cassino - La 57enne di Atina è rimasta vittima del tratto killer che nel corso degli anni ha mietuto decine di morti

Un tratto da altissimo rischio che nel corso dei decenni ha mietuto vittime. Una lingua di asfalto di quattro chilometri costellata di croci e mazzi di fiori. Il ricordo più vivo è la morte di un bimbo di dodici anni che insieme alla zia tornava dal mare. Oppure ancora la piccola Dalia, poco più di due anni, volata via insieme alla mamma. Ieri l’ennesimo dramma lungo la Cassino-Sora, nel tratto che collega Cassino con Sant’Elia Fiumerapido. A perdere la vita Paola Pizzuti, 57 anni, residente ad Atina. La donna è morta sul colpo mentre il marito, che era alla guida della berlina, è rimasto gravemente ferito e per questo nella tarda serata di ieri è stato trasferito a Roma.

Resta l’amarezza per la mancanza di un piano di messa in sicurezza per una strada realizzata anni fa e che, nonostante sia un vitale anello di congiunzione tra il mar Adriatico e il mar Tirreno, continua ad essere abbandonata a se stessa. La manutenzione è inadeguata e molte volte avviene con superficialità. Gli svincoli non sono visibili per l’eccesso di vegetazione e la cartellonistica ha conosciuto tempi migliori così come mancano i dispositivi elettronici pronti a segnalare l’eccesso di velocità o l’imminenza di uno svincolo insidioso. La rampa di collegamento al ‘Santa Scolastica’ di Cassino è costellata di buche e i mezzi di soccorso sono costretti, con i pazienti a bordo, a fare vere e proprie gimcane.

La ricostruzione del sinistro fatale

La Bmw condotta dal 65enne residente ad Atina sbandava e invadeva la corsia del senso opposto di marcia venendo colpita sulla fiancata destra dalla Seat Alhambra condotta da un 43enne marocchino residente a Isola del Liri. Paola Pizzuti viaggiava sul sedile passeggero anteriore della Bmw ed è deceduta sul colpo mentre il conducente dell’altro veicolo è stato trasferito in codice arancione presso l’ospedale di Sora. A bordo della Seat Alhambra viaggiavano anche: una 49enne marocchina – residente a Monte San Giovanni Campano, elitrasportata in codice rosso presso l’ospedale ‘San Camillo’ di Roma. L’altra passeggera, una 39enne del Marocco residente a Castelliri, veniva trasportata in ambulanza in codice rosso presso il pronto soccorso di Cassino. Nell’incidente sono rimasti coinvolti altri due mezzi: una Renault Megane, condotta da una 38enne bulgara residente a Casalvieri ed il Fiat Ducato condotto da un 27enne residente a Cassino. Entrambi hanno riportato lievi ferite e un forte stato di shock. La salma della donna veniva rimossa e trasferita presso la camera mortuaria dell’ospedale di Cassino a disposizione della magistratura che dovrà decidere se svolgere o meno l’esame autoptico. 

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -