Frosinone – Prevenzione e socializzazione: sostegno agli anziani con il progetto “Silver”

Attività di sostegno sociale rivolte alle persone anziane residenti sia nel centro storico che nella parte bassa di Frosinone

Attivo, nel territorio del Comune di Frosinone, il progetto “Silver” realizzato dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Alessia Turriziani con gli Enti del Terzo Settore.

“Il progetto Silver – ha dichiarato l’assessore Turriziani – rientra all’interno dei procedimenti di co-progettazione promossi, due anni fa, dal settore welfare per verificare la disponibilità di soggetti del terzo settore a concorrere alla realizzazione di servizi e attività. ‘Silver’ rappresenta un sostegno concreto ai bisogni degli anziani, andando a incrementare la qualità della vita attraverso la socializzazione, la prevenzione e il supporto in relazione ad esigenze di tipo socio-sanitario”.

“Silver” si sostanzia, infatti, in attività di sostegno sociale rivolte alle persone anziane residenti sia nel centro storico che nella parte bassa di Frosinone. In particolare, nel centro storico, il servizio gratuito di prossimità rivolto agli over70, gestito da Diaconia, prevede, tra le altre cose, attività di supporto e di segretariato sociale, nonché di un servizio di taxi sociale, visite domiciliari e attività di animazione.

“L’obiettivo è prevenire i casi di isolamento, affermando il diritto dell’anziano a rimanere nel suo contesto di vita – ha proseguito l’assessore Turriziani – favorendo la domiciliarità, in collegamento con gli interventi di assistenza domiciliare e di ausilio nelle attività quotidiane, che prevengano le forme di istituzionalizzazione”. La centrale operativa risponde al numero 0775/327339; sede in corso della Repubblica, 130.

“Il portiere di quartiere” è attivo, in via sperimentale, nel quartiere del Sacro Cuore (a cura del Consorzio Parsifal e di Altri Colori) e nel centro storico (a cura di Diaconia). “Il portiere di quartiere – ha spiegato l’assessore Turriziani – è un punto di riferimento, pronto ad accogliere richieste, risolvere piccoli problemi e indirizzare le persone verso le soluzioni più adatte”. Il servizio prevede, tra le altre cose, servizi di segretariato, piccoli lavori domestici, aiuto nell’organizzazione delle visite mediche, supporto alle famiglie e per necessità personali. Il “portiere” si trova in via Po, presso la piscina comunale WeSport e risponde al numero 0775/1431687; portierediquartiere@consorzioparsifal.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -