Discarica abusiva scoperta a Frosinone, “Fare Verde” rivendica l’esposto: ci sono altre segnalazioni

"Fare Verde" ringrazia Polizia Locale e Forestali per l'operazione messa a segno e segnala altre discariche abusive sul territorio

Frosinone – Deposito incontrollato di rifiuti, anche speciali, scoperto in via Vetiche dalla Polizia Locale di Frosinone e dal Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone. Il responsabile dell’illecito è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere del grave reato ambientale, previsto e punito dall’articolo 256 del Testo Unico Ambientale. Lo stesso, inoltre, sarà chiamato a bonificare, a proprie spese, l’area interessata. – LEGGI QUI.

A margine dell’operazione congiunta messa a segno nei giorni scorsi, Fare Verde Provincia di Frosinone, in una nota a firma del presidente, Dott. Giovambattista Martino, interviene sulla questione.

“Esposti ad opera di Fare Verde”

“Gli esposti alla Polizia Municipale di Frosinone ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali con i quali da tempo si segnalano le discariche a cielo aperto e i rifiuti abbandonati ed incontrollati nella città di Frosinone, sono ad opera di Fare Verde Provincia di Frosinone. L’Associazione Ambientalista, che tra i propri iscritti vede protagonisti gli appartenenti al Gruppo FutuRa e riconosce come Presidente della sezione di Frosinone il dott. Giovambattista Martino, ha visto finalmente l’Amministrazione rendersi conto che il decoro urbano, la salute pubblica e la sicurezza del territorio sono da rispettare. – Si legge nella nota – D’altro canto è bastevole una passeggiata per la città e le periferie per rendersi conto di quanto il decoro sia considerato aleatorio. In data 13/2/2025 Fare Verde Provincia di Frosinone, a firma del Presidente dott. Marco Belli, ha trasmesso alla Polizia Locale del Capoluogo ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone un esposto con documentazione fotografica allegata e relative coordinate territoriali, a rappresentare rifiuti abbandonati in via Vetiche nel territorio del Comune di Frosinone.

Con l’esposto si è chiesta formalmente alle autorità la bonifica del sito, nel supremo interesse dell’ambiente, della natura e della biodiversità. Il 27 febbraio l’esposto ha avuto seguito. Tutti gli iscritti di Fare Verde Frosinone e Provincia attivi  sul territorio, ringraziano la Polizia Locale ed il Nucleo dei Carabinieri Forestali per aver accolto la segnalazione dell’Associazione Ambientalista e colgono l’occasione per informare circa ulteriori depositi non controllati di rifiuti abbandonati, oggetto di ben altri quatto esposti già presentati, e di cui si riporta l’elenco: – 12/6/2024 rifiuti abbandonati in via Le Noci – 13/6/2024 rifiuti abbandonati nel parcheggio attiguo all’Agenzia dell’Entrate – 17/2/2025 primo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri – 25/2/2025 secondo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri. Ancora una volta l’azione dei cittadini è risultata vincente, al di là di chi, in tutt’altre faccende affaccendato, cerca maldestramente di appropriarsi di meriti non propri. Da lungo tempo, indisturbati i rifiuti sostano in quei luoghi”. – Conclude la nota a firma del Dott. Giovambattista Martino – Presidente Fare Verde Città di Frosinone

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -