Discarica abusiva scoperta a Frosinone, “Fare Verde” rivendica l’esposto: ci sono altre segnalazioni

"Fare Verde" ringrazia Polizia Locale e Forestali per l'operazione messa a segno e segnala altre discariche abusive sul territorio

Frosinone – Deposito incontrollato di rifiuti, anche speciali, scoperto in via Vetiche dalla Polizia Locale di Frosinone e dal Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone. Il responsabile dell’illecito è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere del grave reato ambientale, previsto e punito dall’articolo 256 del Testo Unico Ambientale. Lo stesso, inoltre, sarà chiamato a bonificare, a proprie spese, l’area interessata. – LEGGI QUI.

A margine dell’operazione congiunta messa a segno nei giorni scorsi, Fare Verde Provincia di Frosinone, in una nota a firma del presidente, Dott. Giovambattista Martino, interviene sulla questione.

“Esposti ad opera di Fare Verde”

“Gli esposti alla Polizia Municipale di Frosinone ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali con i quali da tempo si segnalano le discariche a cielo aperto e i rifiuti abbandonati ed incontrollati nella città di Frosinone, sono ad opera di Fare Verde Provincia di Frosinone. L’Associazione Ambientalista, che tra i propri iscritti vede protagonisti gli appartenenti al Gruppo FutuRa e riconosce come Presidente della sezione di Frosinone il dott. Giovambattista Martino, ha visto finalmente l’Amministrazione rendersi conto che il decoro urbano, la salute pubblica e la sicurezza del territorio sono da rispettare. – Si legge nella nota – D’altro canto è bastevole una passeggiata per la città e le periferie per rendersi conto di quanto il decoro sia considerato aleatorio. In data 13/2/2025 Fare Verde Provincia di Frosinone, a firma del Presidente dott. Marco Belli, ha trasmesso alla Polizia Locale del Capoluogo ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone un esposto con documentazione fotografica allegata e relative coordinate territoriali, a rappresentare rifiuti abbandonati in via Vetiche nel territorio del Comune di Frosinone.

Con l’esposto si è chiesta formalmente alle autorità la bonifica del sito, nel supremo interesse dell’ambiente, della natura e della biodiversità. Il 27 febbraio l’esposto ha avuto seguito. Tutti gli iscritti di Fare Verde Frosinone e Provincia attivi  sul territorio, ringraziano la Polizia Locale ed il Nucleo dei Carabinieri Forestali per aver accolto la segnalazione dell’Associazione Ambientalista e colgono l’occasione per informare circa ulteriori depositi non controllati di rifiuti abbandonati, oggetto di ben altri quatto esposti già presentati, e di cui si riporta l’elenco: – 12/6/2024 rifiuti abbandonati in via Le Noci – 13/6/2024 rifiuti abbandonati nel parcheggio attiguo all’Agenzia dell’Entrate – 17/2/2025 primo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri – 25/2/2025 secondo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri. Ancora una volta l’azione dei cittadini è risultata vincente, al di là di chi, in tutt’altre faccende affaccendato, cerca maldestramente di appropriarsi di meriti non propri. Da lungo tempo, indisturbati i rifiuti sostano in quei luoghi”. – Conclude la nota a firma del Dott. Giovambattista Martino – Presidente Fare Verde Città di Frosinone

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -