Cabina guasta, i pendolari restano senza biglietto: odissea quotidiana alla stazione di Frosinone

La segreteria chiusa, nessuna alternativa concreta, nessun supporto: un disastro organizzativo che grida vergogna

Questa mattina, a Frosinone, i pendolari si sono trovati di fronte all’ennesima dimostrazione di quanto la stazione ferroviaria sia trascurata. Una cabina guasta ha impedito l’acquisto dei biglietti, lasciando chi doveva prendere il treno delle 6:00 senza una soluzione, bloccato e ignorato. La segreteria chiusa, nessuna alternativa concreta, nessun supporto: un disastro organizzativo che grida vergogna.

Questi disservizi non sono più tollerabili. La stazione attuale, già carente sotto molti punti di vista, continua a essere gestita con superficialità, mentre i pendolari restano ostaggio di una struttura che cade a pezzi e di un’amministrazione che sembra voltare lo sguardo altrove.

E mentre si attende una nuova stazione, ciò che serve davvero è ben altro: manutenzione regolare, accessibilità garantita e servizi funzionanti. È inaccettabile che chi ogni giorno contribuisce al tessuto economico del territorio, affidandosi al trasporto pubblico, debba subire questa incuria cronica.

I pendolari meritano rispetto. È ora che le Ferrovie dello Stato e l’amministrazione comunale si assumano le proprie responsabilità. Basta slogan, basta proclami: servono fatti. Perché se una cabina rotta può bloccare i viaggiatori, allora il problema non è la cabina, ma chi dovrebbe garantire il suo funzionamento.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -