Accusato di ‘omicidio stradale’, con l’assoluzione arriva la fine dell’incubo per un medico

Cassino - Accolta la tesi degli avvocati Sandro Salera e Paolo Marandola sull'impossibilità di evitare l'impatto per scarsa visibilità

Era finito sotto processo per ‘omicidio stradale’ dopo che era rimasto coinvolto in un investimento mortale. I fatti risalgono al mese di dicembre di otto anni fa, quando un medico che percorreva la superstrada Formia-Cassino in direzione Cassino, all’altezza di Pignataro Interamna, investì una 45enne di origini straniere che morì all’istante. A seguito delle indagini svolte dalla Polizia Stradale si instaurava un procedimento penale per il reato di omicidio stradale a carico del medico al quale la Procura di Cassino contestava di viaggiare ad una velocità eccessiva rispetto alle condizioni metereologiche e della strada, e di non aver effettuato un’adeguata manovra idonea ad evitare l’investimento.

A otto anni dal terribile schianto, dopo aver ascoltato numerosi testimoni e diversi consulenti tecnici, il Tribunale di Cassino ha assolto il professionista perché il fatto non sussiste. Gli avvocati Sandro Salera e Paolo Marandola sono riusciti a dimostrare che in realtà l’impatto si era verificato lungo la corsia di emergenza, mentre il medico cercava di accostare la propria vettura a causa di un improvviso temporale. In considerazione del particolare tratto di strada in cui è avvenuto l’incidente, il medico teneva una velocità adeguata e si trovava nell’assoluta impossibilità di effettuare manovre alternative che potessero evitare il terribile schianto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -